Yamaha a Brno - 15/8/2003
La Yamaha torna sul circuito del suo primo successo
Brno è la pista su cui la Yamaha YZR-M1 ha raccolto la sua
prima vittoria l'anno scorso quand'era guidata da Max Biaggi. Questo
è il motivo per cui, a seguito di miglioramenti costanti sia in qualifica
che in gara, sia Checa che Melandri si presentano a a Brno con l'intenzione
di ripetere le gesta dell'anno scorso nonostante il difficile inizio
di stagione. Il circuito di Brno è una sfida a 360° per i piloti. Il
suo percorso ricco di curve, sezioni in salita e in discesa e di "esse"
in contropendenza richiedono la massima abilità nella guida. E, grazie
alla sua forma "tradizionale" , è un circuito da fare tutto ad alta
velocità con pochissime curve lente. Il circuito si adatta bene alle
potenti quattro tempi da 990cc . La pista larga e liscia lascia molto
spazio per poter impostare diverse traiettorie e questo normalmente
assicura gare molto eccitanti. Con le temperature che stanno raggiungendo
livelli da record in tutta l'Europa, la Yamaha si aspetta un fine settimana
di fuoco. "Abbiamo ottenuto un ottimo risultato a Brno l'anno scorso
e voglio credere che sapremo ripeterci," ha commentato il Direttore
della squadra Davide Brivio. "Marco sta guidando molto bene ed era nella
condizione di finire in una posizione eccellente al Sachsenring quindi
spero veramente che possa rifarsi e magari farsi un regalo di compleanno
un po' in ritardo questo fine settimana. Mi ha impressionato con i progressi
che è stato capace di fare e con l'impegno che ci sta mettendo e sarebbe
fantastico sia per lui che per tutta la squadra se riuscisse ad andare
a podio. "So che Carlos arriverà a Brno puntando al podio come minimo.
Sta avendo una stagione frustrante e speravamo davvero di poter ricominciare
dopo i due buoni risultati di Catalunya e Assen. E' stato consistente
nelle ultime due gare, ma so che vuole far meglio di così. Se riusciremo
a mettergli a disposizione una moto su cui si senta a suo agio per tutti
e tre i giorni so che può fare bene domenica, anche perché questo circuito
gli piace molto. "La pausa estiva è stata leggermente più corta di quanto
lo fosse negli ultimi anni, ma penso che tutti l'aspettassero con ansia.
I piloti vedono le cose in modo un po' diverso e vogliono solo poter
salire in moto e correre, ma è importante prendersi una pausa ogni tanto.
Ci aspettiamo temperature altissime in Repubblica Ceca questo fine settimana
quindi sappiamo che sarà durissima sia in pista che nei box.