News
news 2006
news 2005
Test invernali 2005
news 2004
Test invernali 2004
news 2003
Test invernali 2002/2003
news 2002
Test invernali 2001/2002
news 2001
Tutto il motomondiale 2001
curiosità news foto risultati

il fatto - 30/4/2002
L'Aprilia a Jerez cerca una vittoria ed una conferma
Dopo le due trasferte del Giappone e del Sud Africa il motomondiale arriva nel vecchio continente, a Jerez de la Frontera. Chiuso a tutte le attività sportive in pista proprio due giorni dopo il debutto della RS Cube, il 24 Gennaio scorso, l'impianto ospiterà la terza prova del Mondiale 2002 mostrando la sua nuova veste: nuove vie di fuga, nuovo manto stradale, nuove infrastrutture. Come sempre, anche quest'anno, è prevista una cornice d'eccezione: il totale coinvolgimento dell'intera città di Jerez che partecipa attivamente all'evento motociclistico dell'anno non solo sulle tribune e sulle colline del tracciato ma anche nelle strade dello storico centro urbano spagnolo.

Non avrà molto tempo per godersi l'Andalusia, però, Regis Laconi che, del resto, lavora come un matto dall'inizio dell'anno, impegnato com'è nello sviluppo della tricilindrica italiana. Giusto il tempo di rientrare in Europa, infatti, e Regis era già in sella alla RS Cube all'autodromo internazionale del Mugello per una due giorni di test con il team di sviluppo di Noale. L'occasione, i primi collaudi della terza RS Cube. Oltre infatti alle due moto di cui Regis dispone per il mondiale MotoGP ora il reparto corse ha pronto un terzo esemplare della tricilindrica. Servirà per stringere i tempi di sviluppo e sarà a disposizione del pilota nei momenti i cui le due "titolari" saranno in viaggio per le diverse tappe del Mondiale. Regis ha trasferito sul neonato esemplare tutti i settaggi che conosce, ha definito la posizione in sella, si è cucito addosso la moto come piace a lui.

"Per me il GP di Spagna rappresenta un appuntamento importante - spiega Regis - è qui che la RS Cube ha debuttato, ed è qui che dopo tre mesi vedremo quanti passi in avanti siamo stati capaci di fare. I test del Mugello sono stati importanti per crescere e per vedere nascere un'altra RS Cube. Illavoro è intenso, serrato, sapevo che sarebbe stato così. E' un anno estremamente stimolante, con molto lavoro da fare, ma che mi trasmette sensazioni uniche, sento che sto crescendo con la moto e che sto scrivendo una piccola pagina della sua giovane storia. Lavoriamo insieme, cerchiamo di essere competitivi nel confronto con gli altri. Vedo in questo progetto la grande volontà dell'azienda e le motivazioni di un gruppo di lavoro davvero forte. Jerez è una pista tecnica, con curve veloci e grandi frenate. Una pista ben conosciuta dalla maggior parte dei piloti proprio perché è una rinomata pista per i test invernali. E' facile prevedere grandi prestazioni da parte di tutti. A fare la differenza saranno i dettagli. Piccoli dettagli di messa a punto della moto saranno infatti la chiave di volta per essere competitivi".

Della stessa opinione, ma con alle spalle la prima vittoria della stagione, seconda in carriera nella classe 250, Marco Melandri si rende conto che il risultato ottenuto in Africa significa che è arrivato il momento di spingere a fondo sull'acceleratore per conquistare il massimo numero di vittorie possibili per poi iniziare a pensare alla classifica del Mondiale.

"Jerez, una pista che mi piace - confessa Marco - ma con la quale non posso dire di avere un feeling idilliaco. La pista, rinnovata, avrà qualche caratteristica diversa, di sicuro meno buche e un grip che sarà da verificare subito nelle prime prove libere del venerdì, partendo con ogni probabilità da zero. Sono comunque fiducioso e penso di fare una bella gara. Soprattutto, una gara di attacco per cercare la vittoria. Questa è infatti la "strategia" per affrontare questo campionato: sempre all'attacco in caccia del massimo risultato, poi, più avanti, penserò alla classifica. D'altronde ogni gara ha la sua storia ed è con i risultati di tutto un campionato che si costruisce la scalata all'iride. La moto, quest'anno, poi, è meno nervosa, credo si sia visto anche nelle immagini televisive quanto sia armoniosa, e ciò rappresenta un vantaggio".

Sito web realizzato da After S.r.l.