![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biaggi a Shanghai 26/4/2005 “Andiamo in Cina con una grande curiosità: per un paese affascinante, per un circuito da scoprire e per verificare la nostra competitività – ha detto Max Biaggi - Il tracciato sulla carta mi piace molto, mi sembra completo, sia veloce che tecnico. Bisognerà trovare subito le gomme giuste ed una buona messa a punto. Il podio dell’Estoril ci ha dato una buona carica per guardare avanti. Ma è sicuramente al di sotto del le mie aspettative. Spero che il team in questi giorni abbia trovato quello che ci è mancato per essere davvero vincenti. Sarebbe il modo migliore per festeggiare il mio duecentesimo Gran Premio.” “Non vedo l’ora di arrivare in Cina. Un nuovo paese, un nuovo circuito: sono sicuro che sarà una grande esperienza – ha aggiunto Nicky Hayden - Un po’ come in Qatar l’anno scorso. Tutti partiranno da zero ma a questo livello non ci vorrà molto prima che si vada già forte. Dopo l’ultimo GP, che non è stato il massimo, voglio tornare gomito a gomito con il gruppo di testa. So cosa si prova quando le cose vanno bene come a Jerez e voglio tornare a quel livello subito, dal primo turno di prove libere del venerdì, per preparare al meglio la gara di domenica.” (m.d.s.)
|
Sito web realizzato da After S.r.l.