|   
        20/4/2006Dovizioso corre ad "emissioni zero"
 
  Grazie all’accordo con AzzeroCO2 - la società costituita da 
        Legambiente, Ambiente Italia e Kyoto Club – il Team Humangest ha scelto 
        di neutralizzare le emissioni di anidride carbonica (CO2), principale 
        gas responsabile dell’effetto serra, prodotto dagli spostamenti dello 
        staff e delle gare dei piloti per la stagione 2006 del Campionato. Quattro 
        i piloti che hanno deciso di rendere la loro passione per la moto eco-sostenibile 
        e combattere i cambiamenti climatici: Andrea Dovizioso, Juky Takahashi 
        che gareggiano nella classe 250cc, Gabor Talmacsi e Lorenzo Baroni in 
        corsa per la classe 125cc. “L’iniziativa – ha detto Mario Gamberale direttore di AzzeroCO2 
        - dimostra che chiunque può dare il proprio contributo in modo semplice 
        e diretto al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni 
        di gas a effetto serra. Persino un mondo come quello delle corse, apparentemente 
        lontano da Kyoto, può azzerare le proprie emissioni trasformando la moto 
        in un potente mezzo di comunicazione e sensibilizzazione sui cambiamenti 
        climatici in atto e sulle possibilità che ciascuno di noi ha a disposizione 
        per contrastarli”.  “La specificità della proposta di AzzeroCO2 – ha aggiunto 
        Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambiente - consiste nel 
        fatto che larga parte degli interventi presi in considerazione per acquisirne 
        i crediti con cui neutralizzare le emissioni riguardano l’efficienza energetica 
        e le fonti rinnovabili.  Le regole sono chiare: i progetti presi in considerazione 
        non devono derivare da obblighi di legge (quindi vengono esclusi interventi 
        che già usufruiscono di certificati “verdi” o “bianchi”) e le risorse 
        provenienti dalla cessione delle quote di CO2 devono essere reinvestite 
        in altri progetti, creando quindi un effetto volano”. L’accordo siglato tra AzzeroCO2 e il Team Humangest prevede la neutralizzazione 
        delle emissioni di 862 tonnellate di CO2 all’anno generate dagli spostamenti 
        europei ed extraeuropei dei team e dal consumo di benzina da parte dei 
        piloti in gara.
 Team Humangest ha scelto di neutralizzare le sue emissioni di anidride 
        carbonica con l’acquisto sul mercato di crediti di CO2 certificati da 
        parte terza, provenienti da tre progetti internazionali con un alto profilo 
        di sostenibilità ambientale, sociale e di sviluppo economico.
 Si tratta di iniziative che prevedono interventi di elettrificazione di 
        alcune zone rurali in India e Sri Lanka attraverso la realizzazione di 
        impianti solari fotovoltaici, che sfruttando l’energia del sole sono in 
        grado di produrre energia elettrica; programmi di diffusione di mezzo 
        milione di cucine efficienti nelle zone più povere dell’Eritrea che impiegano 
        metà della legna rispetto alle cucine tradizionale e attività di riforestazione 
        nell'altipiano del Chiapas (Messico), con un progetto agro-forestale in 
        una zona degradata da agricoltura intensiva che ha messo in serio pericolo 
        la sopravvivenza di una vasta gamma di flora e fauna.
           |