12/12/2005
Cecchinello in MotoGP
con Stoner e la Honda
Lucio Cecchinello ce l’ha fatta: il suo team, l’LCR,
schiererà una Honda RC211V nel 2006.
L’ex campione della 125 quasi sicuramente correrà con l’australiano
Casey Stoner, con il quale quest’anno ha chiuso il mondiale della
250 in seconda posizione, con l’Aprilia, alle spalle di Dani Pedrosa.
La notizia, letta al contrario, significa problemi per Sito Pons che ha
di conseguenza “perso” una moto, visto che Stoner aveva firmato
con lui un precontratto, poi scaduto. A questo punto il rischio è
che salti anche la seconda cinque cilindri, quella destinata allo spagnolo
Carlos Checa.
Nome:
Lucio
Cognome: Cecchinello
Data di nascita: 21 Ottobre 1969
Residenza: Montecarlo
Carriera
Lucio Cecchinello entra a far parte del mondo delle competizioni
all’età di 16 anni come Meccanico del Team Italia per Corrado
Catalano dividendosi tra studi e lavoro. Nel 1989 Lucio debutta come pilota
partecipando al Campionato Italiano Sport Production classe 125cc (Honda)
insieme a piloti del calibro di Max Biaggi. Nel 1990 Lucio, su Honda,
si classifica 2° nel medesimo Campionato proprio alle spalle di Biaggi.
Nel 1995 vince il Campionato Europeo sempre su Honda vincendo 8 gare su
11 per poi intraprendere la carriera di Team Manager nel 1996 dando vita
al Team LCR nel quale vestirà anche i panni di pilota fino al 2003
classificandosi per ben 2 volte 4° nella classifica mondiale della
classe 125cc con 7 vittorie e 19 podi.
I migliori risultati del Team LCR si sintetizzano in:
1998 5° Cecchinello (125cc)
1999 5° Ueda (125cc)
2000 5° Ueda (125cc)
2001 4° Cecchinello (125cc)
2002 4° Cecchinello (125cc)
2003 4° De Puniet (250cc)
2004 3° Locatelli (125cc)
3° De Puniet (250cc)
2005 2° Stoner (250cc)
Per un totale di 68 podi e 21 vittorie.
Nel 2006 quindi il Team LCR festeggerà il 10° anno di presenza
nel Motomondiale con la promozione nella classe MotoGP ed un contratto
con la Honda HRC per la gestione di una delle 7 RC211V della Casa di Tokyo.
(Federica De Zottis)
|