![]() |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12/02/2001 "Decideremo in primavera e ve lo faremo sapere", ha detto
il manager che, per farsi aiutare nel difficile passo ha chiesto aiuto
ai tifosi, sollecitando risposte via Internet. Un sondaggio al quale hanno
già aderito in 5000. "È un progetto che non lascia indifferente l'azienda - ha aggiunto Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Corse - se ci saremo il nostro progetto dovrà essere immediatamente riconoscibile rispetto a quello dei costruttori giapponesi". Insomma il bicilindrico Ducati a V di 90° non si tocca, secondo Domenicali, anche se secondo i tecnici di Borgo Panigale il motore favorito dovrebbe essere proprio un 5 clindri a V proprio come quello svelato nei giorni scorsi dalla Honda. "Il problema è che non sappiamo se la Superbike continuerà ad essere il campionato vincente che è stato fino ad ora - ha osservato Minoli - la Federazione, con le nuove regole ha mischiato le carte. Forse le cose sono cambiate". In attesa di decidere la Ducati ha fatturato, nel frattempo,
734 miliardi (+29%), e venduto 39.000 pezzi (+18%). Dall'inizio del mondiale
Superbike ha vinto 8 titoli piloti e 9 marche.
|
Sito web realizzato da After S.r.l.