il fatto - 24/2/2003
E' sfida Aprilia-Ducati
L'Aprilia inizia a far paura. A fermarla, a Jerez,
non è bastato il forte vento che ha flagellato l'ultima giornata di
test sul circuito andaluso, così Edwards, campione in carica
della Superbike, si è tolto la soddisfazione di rimanere a lungo in
testa all'elenco dei tempi, assieme al suo vice, Troy Bayliss.
Una sfida attesa che ha lanciato l'altra grande rivalità che infiammerà
la stagione
2003:
quella che vede opposte l'Aprilia, appunto, e la Ducati.
E' stata, comunque, una giornata non facile.
Le raffiche di vento, infatti, hanno rovinato la giornata a più d'uno.
In terra sono finiti Marco Melandri, Loris Capirossi (due
volte) Haga.
Si sono rialzati tutti senza conseguenze, tranne Olivier Jacque che,
appena rientrato dopo un incidente, ha riportato la sospetta frattura
di una scapola ed un trauma cranico nell'ennesimo botto che conferma
il suo momento di crisi. Il francese non sarà dunque all'Estoril martedì
e mercoledì prossimo. Un'analisi dei tempi di Jerez porterebbe a dire
che, oltre agli indubbi progressi dell'Aprilia, di passi in avanti ne
ha fatti anche la Yamaha.
Alla fine nella giornata conclusiva anche Checa è riuscito
a far meglio di Bayliss e Melandri ha girato costantemente
con i migliori, facendo meglio persino di Capirossi, in una giornata
da dimenticare. Certo è, però, che per un giudizio definitivo ci sarebbe
stato bisogno anche della presenza della Honda che, invece, guarda caso,
si è tenuta ben lontana dal circuito andaluso.
E' stata una casualità o, al contrario, l'HRC ha voluto evitare di fornire
agli avversari riferimenti preziosi? Difficile da dire, comunque un
riferimento in realtà esiste: il distacco preso dalla Ducati proprio
dalla Honda nei test di Sepang: un secondo e tre decimi. Una vita, pur
con tutte le incognite del caso sul tipo di gomma usata, perché non
è credibile che Loris, nell'ultimo run sulla pista malese, abbia girato
con il serbatoio del carburante pieno.
I tempi
MotoGP
1. Barros (Yamaha) 1.42.640
2. Edwards (Aprilia) 1.42.818
3. Checa (Yamaha) 1.42.861
4. Bayliss (Ducati) 1.42.890
5. Melandri (Yamaha) 1.43.236
6. Nakano (id.) 1.43.382
7. Capirossi (Ducati) 1.43.541
8. Roberts (Suzuki) 1.43.910
9. Haga (Aprilia) 1.44.218
10. Hopkins (Suzuki) 1.44.740
11. Jacque (Yamaha) 1.44.970
12. Abe (id.) 1.45.271
13. McCoy (Kawasaki) 1.45.361
14. Pitt (id.) 1.45.835
15. Hoffmann (id.) 1.45.962
16. Yanagawa (id.) 1.58.7
250
1. De Puniet (Aprilia) 1.44.578
2. Poggiali (id.) 1.45.177
3. West (id.) 1.45.593
4. Elias (id.) 1.46.183
5. Faubel (id.) 1.46.460
6. Porto (Honda) 1.46.469
7. Rolfo (id.) 1.46.581
8. Olive (Aprilia) 1.46.832
9. Marchand (id.) 1.46.970
10. Nieto (id.) 1.47.435