![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1/2/2006 “Non abbiamo fatto molte modifiche, ma la moto è migliorata sul veloce. In generale mi sono sentito a mio agio con la pioggia. Ho lavorato sugli assetti del 2005, ovviamente spero che asciughi per l’ultimo giorno”, ha detto Hayden. “E’ piovuto tutto il giorno e quando mi sentivo bene improvvisamente sono caduto all’uscita della prima curva. Fortunatamente non mi sono fatto nulla, così ho proseguito le prove, facendo esperienza. Il mio miglior giro non è molto veloce, ma visto che è arrivato dopo la scivolata non va male. Se dovesse continuare a piovere proseguirò a provare per abituarmi a guidare la moto in queste condizioni”, ha aggiunto Pedrosa “Non è facile abituarsi a tutta questa potenza in poco tempo – lo ha giustificato Makoto Tanaka, team manager dell’HRC – è ovvio che Dani abbia bisogno di fare esperienza. Anche Nicky non amava il bagnato, ma ora è molto migliorato”. Hayden Repsol-Honda 1.42.62 (47 giri)
|
Sito web realizzato da After S.r.l.