17/1/2003
          Kato e Gibernau pronti al debutto a Sepang
            E' programmato il prossimo 20 gennaio, sul circuito malese 
          di Sepang, il debutto stagionale della squadra TEFONICA MOVISTAR 
          HONDA capitanata dall'ex iridato della 125 Fausto Gresini.
 
           E' programmato il prossimo 20 gennaio, sul circuito malese 
          di Sepang, il debutto stagionale della squadra TEFONICA MOVISTAR 
          HONDA capitanata dall'ex iridato della 125 Fausto Gresini. 
          In occasione dei test HRC, infatti, i nuovi colori della squadra, seppur 
          con una livrea provvisoria, saranno indossati dal giapponese Daijiro 
          Kato e dallo spagnolo Sete Gibernau.
          In questa stagione il team TELEFONICA MOVISTAR HONDA sarà concentrato 
          su un'unica classe del Motomondiale: la MOTOGP, con due Honda Rc 211V, 
          la moto campione del mondo in carica, schierate al via.
          Proprio il gioiello tecnologico dell'HRC era già stato preso in dotazione 
          dalla squadra lo scorso anno, a Brno, dove Kato (Rookie of the Year 
          2002, ovvero miglior debuttante nella classe regina del Motomondiale) 
          aveva esordito con un secondo posto. Era la prima volta che la 5 cilindri 
          giapponese veniva affidata ad un team esterno; un risultato di prestigio 
          che ha segnato l'ingresso definitivo di Fausto Gresini e della sua squadra 
          ai massimi livelli del Motomondiale. 
        FAUSTO GRESINI: " Finalmente in pista! A Sepang 
          inizieremo i test di preparazione alla stagione 2003 con una squadra 
          completamente rinnovata e con due Honda RC 211V. Sete disporrà della 
          nuova moto che è appena stata approntata in Giappone, mentre Kato utilizzerà 
          la Honda dello scorso anno con le modifiche 2003; la sua cinque cilindri 
          ufficiale, infatti, è ancora in Giappone, in fase di realizzazione. 
          
          Sono contento del fatto che i piloti si conoscano bene e abbiamo già 
          preso confidenza: è importante per lo spirito di gara e per l'atmosfera 
          nel box. Infatti, nel corso dell'inverno, si sono divertiti con una 
          moto da Supermotard, sulla pista di Sete a Barcellona, dove hanno fatto 
          un po' d'esperienza con la guida di traverso. Sono contento anche di 
          avere ancora il sostegno di TELEFONICA MOVISTAR, un po' per gli ottimi 
          rapporti che mi legano con la società spagnola, un po' per una sana 
          scaramanzia vincente: l'azienda ci ha già affiancati nel 2001, quando 
          Daijiro Kato ha conquistato il titolo nella classe 250. Dopo questa 
          trasferta in Malesia, lo staff tecnico di Kato resterà in Giappone per 
          dieci giorni per uno "schooling" dedicato alla RC 211V. Vogliamo essere 
          competitivi, sapere tutto di questa fantastica moto."
         DAIJIRO KATO: "Ho passato un inverno molto rilassante, 
          nel quale ho pensato a riposare e a prepararmi in vista della stagione 
          agonistica. Sono in perfette condizioni di forma e non vedo l'ora di 
          ritornare in pista. Quest'anno sarà un mondiale combattuto al massimo 
          e io voglio partire bene, fin da questi test in Malesia". 
        SETE GIBERNAU: "Come sempre sono molto carico in 
          vista della stagione. Lo so che bisognerà sempre dare il massimo ed 
          è per questo che mi sono preparato con grande scrupolo. Tornare su di 
          una Honda, marca con la quale ho disputato le migliori gare della mia 
          carriera, mi da la convinzione che per me sarà un anno importantissimo, 
          nel quale voglio lottare sempre nelle posizioni di testa. Anche in questa 
          stagione ho l'appoggio di TELEFONICA MOVISTAR e voglio ricompensare 
          con i risultati chi ha sempre creduto in me. Essere in squadra con un 
          campione come Daijiro, disporre di personale tecnico molto qualificato 
          mi da una spinta notevole".