![]() |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
28/1/2004 Da quando si era ritirato, infatti, l'australiano era stato ingaggiato dal braccio armato della Honda con un ruolo generico di consulente, ma senza alcun obbligo né impegno operativo, ritrovandosi di fatto ad essere spesso un ospite all'interno del suo ex team, con Rossi certo non bisognoso dei suoi consigli. Con l'uscita di Rossi, poi, Mick si
era trovato spesso a difendere più la sua ex squadra che l'HRC, una cosa
difficile da digerire per i rigidi manager giapponesi. (f.d.z.)
|
Sito web realizzato da After S.r.l.