![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
23/1/2006 Nonostante un'innocua scivolata occorsa a Loris circa mezz'ora dopo l'inizio dei test odierni, il pilota italiano ha lavorato secondo la tabella di marcia prevista, concentrandosi principalmente nella ricerca del miglior assetto per la nuova Desmosedici GP6 che, comunque, si è dimostrata veloce fin da subito. Continua l'affiatamento di Sete Gibernau con la nuova moto e la nuova squadra che, passo dopo passo, sta lavorando con successo per permettere al neo-pilota del Ducati Marlboro Team di trovare il giusto feeling con la sua Desmosedici.
"Mi aspettavo che ci sarebbe stato molto da fare ed in effetti è così – ha spiegato Gibernau - ed è una grossa motivazione per me. Oggi per la prima volta abbiamo cercato regolazioni che mi permettano di "sentire" meglio la mia Ducati e il Team sta facendo un gran bel lavoro iniziando a capire di cosa ho bisogno per trovarmi sempre più a mio agio sulla nuova moto. Ci vorrà tempo ma siamo partiti abbastanza bene e sono fiducioso". Temperature: Aria 31° - Asfalto 53.8°
|
Sito web realizzato da After S.r.l.