il fatto 10/1/2006
Zerbi prepara un incontro
con Kanazawa: “troppo potere alle Case”
Il Presidente della Federazione Motociclistica Internazionale,
l’avvocato Francesco Zerbi, ha seguito con attenzione la disputa
fra Yamaha ed Altadis che sta riempiendo in questi giorni le pagine dei
giornali. Come, nel recente passato, il “caso” Biaggi.
“E’ da un po’ di tempo che la FIM ha proposto, proprio
per evitare questo genere di cose, di depositare i contratti presso di
noi . Purtroppo non posso obbligare nessuno a farlo, senza violare la
legge sulla privacy”, ha detto Zerbi.
Non è questo, comunque, l’unico problema di cui si sta occupando
la Federazione. Negli ultimi tempi, infatti, è apparso chiaro che
le case giapponesi stanno prendendo decisamente il comando politico del
motomondiale, aiutate anche dalla gestione della Dorna.
Non è un mistero, infatti, che Carmelo Ezpeleta, per aumentare
il numero di moto sullo schieramento di partenza, voglia trattare direttamente
con le Case, versando direttamente loro parte dei proventi dei diritti
televisivi, bypassando così i team privati, o cosiddetti “satellite”.
“Questa è una cosa che non permetterò – ha tagliato
corto il Presidente Zerbi – il 3 febbraio prossimo mi incontrerò
con Suguru Kanazawa a Ginevra. L’incontro è fra il Presidente
della FIM ed il Presidente della MSMA, l’associazione che riunisce
le Case. Ognuno deve rispettare le rispettive sfere di competenza. E la
FIM intende chiarire che non accetterà ingerenze”.
|