13/06/2001
           Paton: no a Barcellona, sì a Gimbert
           
 
          Sebastien Gimbert, 23 anni, francese, ha provato lunedì la nuova Paton 
          PG 500 RC sul tracciato del Mugello. Il test, voluto da Pattoni per 
          conoscere meglio la nuova moto, ha permesso l'emergere di nuovi elementi 
          sul livello della moto, che non era stato possibile individuare durante 
          il venerdì e il sabato di prove ufficiali, anche a causa delle due cadute 
          di Castka. Gimbert ha girato su una pista affollatissima di privati, 
          quindi non in condizioni ottimali per riscontri cronometrici di rilievo 
          anche se i tempi, costantemente migliori di quelli ottenuti da Castka 
          in qualifica sono di sicuro interesse per lo sviluppo della moto.
         Gimbert, che ha alle spalle due mondiali 500 corsi in 
          sella ad una NSR/V2 e che quest'anno è pilota ufficiale Honda nel mondiale 
          Endurance possiede l'esperienza necessaria per portare al limite una 
          500, e può senza dubbio essere d'aiuto allo sviluppo della moto.
          "La moto è ottima, ha una buona base per migliorare" ha detto Sebastien 
          " Qui non ho potuto fare tempi di rilievo per via del traffico, ma sono 
          sicuro che con la pista sgombra avrei girato in 1.58. In condizioni 
          di qualifica poi, ne sono sicuro, questa moto avrebbe potuto fare molto 
          meglio."
        "Gimbert guida bene la 500, per accorgersene basta dare 
          un'occhiata alla telemetria.- dice Pattoni -Ora il nostro obiettivo 
          è quello di ripresentarsi alle gare solo quando saremo certi di essere 
          pronti."
          La Paton non sarà infatti domenica a Montmelò per il Gran Premio di 
          Catalunya: sulla ripresa del mondiale si deciderà nei prossimi giorni.