1/6/2005
L’HRC al Mugello vuole esserci
Dopo la breve interruzione primaverile la MotoGP torna questo
week-end all’Autodromo del Mugello per il Gran Premio d’Italia
che si disputerà anche quest’anno di fronte ad una grande
folla di appassionati arrampicati sulle colline del meraviglioso circuito
italiano. E’ previsto il tutto esaurito. Questa è la prima
delle tre gare in programma per il mese di giugno che si rivelerà
cruciale per la classifica del campionato.
I piloti HRC Max Biaggi e Nicky Hayden cercano il risultato che possa
risollevare la loro posizione in campionato (sono rispettivamente quarto
e ottavo) dopo i primi quattro round dei 17 in programma.
Biaggi ha approfittato della pausa dopo il GP di Francia per recuperare
dai postumi dell’incidente avvenuto durante il warm-up della domenica,
che gli ha provocato un forte trauma alla zona lombo sacrale. Il campione
romano cercherà di regalare la più grande soddisfazione
ai suoi tanti fans del Mugello, dove nelle ultime quattro gare è
sempre finito sul podio ma mai sul gradino più alto. Max ha saltato
la due giorni di test dopo Le Mans a causa delle contusioni riportate
che a malapena gli permettevano di camminare, così dovrà
lavorare intensamente per prendere subito il passo giusto.
Hayden l’anno scorso partì in prima fila ed ora punta a far
fruttare l’esperienza acquisita fin qui. I 5,24 km del Mugello,
dispiegati sulle colline tra Firenze e Bologna, richiedono il massimo
dalla moto, sotto ogni punto di vista. NIcky ed il suo team cercano il
giusto equilibrio soprattutto per i difficili cambi di direzione ad alta
velocità. Il 23enne del Kentucky dopo l’ultimo GP ha passato
qualche giorno a New York per promuovere il prossimo Gran Premio degli
Stati Uniti.
“Il Gran Premio d’Italia è tutto particolare –
dice Biaggi - La competizione è nell’aria, la passione del
pubblico si sente anche in pista e poi il tracciato è tecnico e
spettacolare. Qui chi guida si diverte come in pochi altri posti. Al Mugello
ho sempre fatto delle belle gare e spero proprio che domenica possa arrivare
il risultato che io ed il mio team stiamo cercando. Confermo la fiducia
nell’HRC. Abbiamo lavorato tanto e ci meritiamo di più di
quello che abbiamo raccolto finora. Senza dimenticare il gruppo del mio
fan club che sarà appostato come ogni anno alla Casanova Savelli.
Di certo gli altri non staranno a guardare ma vorrei proprio regalare
un sorriso alla mia squadra, ai miei tifosi e, perché no, anche
a me stesso.”
Non vedo l’ora di tornare in pista dopo questa breve pausa primaverile
che per me è stata piuttosto impegnativa con un carico di impegni
promozionali per il GP degli USA – aggiunge Hayden - Nonostante
l’ultima gara non troppo buona abbiamo fatto dei buoni test subito
dopo e credo di aver trovato alcune cose che dovrebbero andare bene per
il Mugello. Il circuito era abbastanza difficile da imparare ma è
sicuramente uno dei tracciati più incredibili che io abbia mai
visto. L’atmosfera è fantastica durante tutto il week-end.
E’tutto costruito su una collina meravigliosa e ci vuole un gran
bel set-up per essere veloci. L’hanno scorso ho fatto una buona
qualificazione ma sono caduto in gara. Il calendario di giugno è
abbastanza caotico con addirittura tre gare, perciò è importante
partire subito col piede giusto.”
(a.p.)
|