News
news 2006
news 2005
Test invernali 2005
news 2004
Test invernali 2004
news 2003
Test invernali 2002/2003
news 2002
Test invernali 2001/2002
news 2001
Tutto il motomondiale 2001
curiosità news foto risultati

Yamaha ad Assen 22/6/2005
Rossi, quattro difese al titolo e non le dimostra

In concomitanza con il 50° compleanno della Yamaha, la 75^ edizione del Dutch TT potrebbe riservare una nuova esaltante pagina nella storia di questo sport: con 58 punti di vantaggio nella classifica generale, Valentino Rossi cercherà di prolungare il suo sensazionale inizio di stagione – già di per sé sensazionale per il fatto che è la sua quarta difesa al titolo consecutiva – con un’ulteriore vittoria nella settima gara del Campionato Mondiale MotoGP: il Dutch TT di Assen.

Con cinque vittorie ed un secondo posto conquistati fino ad ora in stagione, l’italiano arriva ad Assen - che è l’unico Gran Premio ad essere sempre stato inserito in calendario dal suo debutto nel 1949 – più in forma che mai. Il suo vantaggio in classifica è il più consistente mai registrato nella classe regina dagli ultimi anni 60 ed appartiene alla superstar della Yamaha Giacomo Agostani. I test che si sono tenuti meno di 24 ore dopo la sua più recente vittoria sul circuito di Catalunya hanno dimostrato la sua determinazione a continuare su questa strada.

L’italiano ha già vinto ad Assen in quattro occasioni precedenti nelle diverse classi, ma il suo compagno di squadra al Team Gauloises Yamaha, Colin Edwards, sa cosa significhi vincere ad Assen. L’americano ha vinto tre volte sul circuito olandese quando correva nel Mondiale Superbike; tra queste, indimenticabile è la vittoria del 2002 quando ha battuto Troy Bayliss riprendendosi il titolo che gli era stato tolto l’anno precedente. E’ convinto di poter rientrare nella lotta per il podio ad Assen, dopo due gare difficili al Mugello e in Catalunya che gli hanno fatto perdere terreno rispetto alla testa della classifica.

Importanti modifiche sono state fatte alla struttura olandese negli ultimi mesi, con la costruzione di una gradinata “galleggiante”, realizzata per allinearsi alle nuove regole di sicurezza della MotoGP: la via di fuga della curva Geert Timmer può ora continuare fin sotto le gradinate “sopraelevate”. Anche il tracciato ha subito due modifiche ed è ora 30 metri più corto.

Come da tradizione, il Dutch TT si corre durante l’ultimo sabato di giugno, ma quest’anno seguira degli orari leggermente diversi dalle altre gare della MotoGP. Mentre le prove di giovedì e venerdì si terranno seguendo gli orari canonici, l’agenda del sabato sarà leggermente diversa ed anticiperà il warm up mattutino – che si terrà dalle 8:20 alle 10:05 – per poter poi far correre le gare nazionali. Nonostante questo, la gara della MotoGP prenderà inizio, come sempre, alle 14:00.

 

 

 

 

 

 

 

Sito web realizzato da After S.r.l.