Biaggi ad Assen 22/6/2005
Ad Assen Biaggi cerca la scintilla
Max Biaggi ed il suo compagno di squadra Nicky Hayden arrivano
questo wek-end nello storico circuito di Assen con un unico obbiettivo:
salire sul podio. L’occasione è ancora più importante
visto che in questo Gran Prix si celebra il 75esimo anniversario agonistico
del circuito.
Con il tracciato più lungo di tutta la Moto GP, Assen ha ospitato
il motomondiale ogni anno, dal primo Campionato del Mondo, nel 1949, ad
oggi. Questa pista situata nel nord dell’Olanda è quella
dove la Honda ha avuto il maggior numero di successi, piazzando i suoi
piloti sul gradino più alto del podio ben 53 volte.
Biaggi spera di ritrovare la scintilla che gli ha permesso di guidare
in maniera magistrale al Mugello, all’inizio di giugno, dove ha
ottenuto il suo miglior risultato stagionale fino a questo punto, per
poi indietreggiare misteriosamente a Barcellona, una settimana dopo, quando
Max ed il suo team non sono riusciti a rendere la sua RC211V maneggevole
come chiedeva il pilota. Max spera di celebrare il suo 34esimo compleanno,
la domenica dopo la gara, con un risultato forte, per consolidare la sua
posizione in classifica e possibilmente migliorare l’attuale terzo
posto.
Il suo compagno di squadra Hayden viene dalla sua migliore gara di stagione,
quella di Barcellona, dove ha combattuto per la maggior parte dei 25 giri
per il gradino più baso del podio in un’entusiasmante battaglia
con i piloti Honda Alex Baros e Marco Meandri. Il giorno seguente la gara
Nicky ha provato sul circuito catalano di Montmelò per oltre 50
preziosissimi giri sul bagnato, che potrebbero tornargli utili in Olanda
dove il tempo è spesso inclemente.
Un particolare benvenuto andrà alla nuova hospitality del Team
Honda Repsol, la base operativa viaggiante con il ristorante e le sale
riunioni, che prenderà il posto della vecchia unità utilizzata
per ben 11 stagioni. Disegnata da Mirko Gabellino e costruita dagli esperti
italiani della Silma Bus, la nuova hospitality può essere allestita
molto più velocemente ( 8 ore in meno rispetto alla vecchia) e
sfoggia degli elementi di design che saranno rivelati nella presentazione
ufficiale, giovedì sera nel padok.
“Assen è una delle mie piste preferite – racconta
Max Biaggi - Ci ho vinto in 500, nel 2001. Il tracciato è molto
tecnico, si sta sempre piegati. Spero di lavorare al meglio con il mio
team sin dalle prime prove libere del giovedì. Abbiamo bisogno
di fare bene. La gara di Barcellona è archiviata con tanta amarezza.
Mi dispiace di non essere riuscito ad esprimermi come so. Il nostro obbiettivo
adesso è di ritrovare il buon feeling con la moto che avevo al
Mugello, per tornare a competere con i ragazzi più veloci”.
“Non vedo l’ora di arrivare ad Assen, è una delle
mie piste preferite, lunga e veloc – gli fa eco Nicky Hayden - .
Non mi sono mai qualificato bene qui fino ad oggi, ma lo scorso anno ho
fatto una bella gara con diversi sorpassi. Come sempre abbiamo bisogno
di partire davanti per cercare di restarci fino a fine gara. Dopo la gara
di Barcellona abbiamo fatto dei test sul bagnato molto positivi ed abbiamo
trovato delle cose che sembrano funzionare bene in caso di pioggia. Il
circuito olandese è spesso bagnato, così spero di essere
in condizioni migliori dopo questi test. Dopo la gara sarò al Festival
della Velocità di Goodwood, nel Regno Unito, per celebrare i 40
anni di vittorie della Honda nei Gran Premi. Ci saranno Mick Doohan, Freddie
Spencer e molti altri. Sarà fantastico”
|