![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5/6/2006 “Nel GP d’Italia si sono ripetuti i problemi che riscontriamo dall’inizio della stagione. Nonostante le riunioni con i responsabili tecnici Dunlop in cerca di soluzioni, queste non arrivano, compromettendo seriamente gli interessi sportivi ed economici della squadra, dei suoi piloti e di tutti i suoi sponsor. Poco prima della gara, il nostro ingegnere di pneumatici ci ha confermato che Carlos Checa disponeva di uno pneumatico diverso dai nostri, una cosa che secondo il nostro punto di vista, non rispetta gli accordi firmati con Dunlop. Per queste ragioni, e di fronte a questa situazione difficile, non mi
resta che richiedere alla Dunlop l’immediato ed integro compimento
dell’accordo sottoscritto. In caso contrario, sarò costretto
ad iniziare le azioni legali che i miei avvocati riterranno più
opportune in difesa degli interessi legittimi del Team PRAMAC D’ANTIN
MOTOGP. Intendo dire che in una competizione sportiva del livello della
MotoGP, dovremmo aver la capacità e la professionalità necessarie
per risolvere l’attuale situazione sgradevole”.
|
Sito web realizzato da After S.r.l.