![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
21/7/2006 207 E’ il numero di gare trascorse dall’ultima tripletta americana nella classe regina. Accadde nel 1993, nel GP di Australia ad Eastern Creek quando a salire sul podio furono Kevin Schwantz, Wayne Rainey e Doug Chandler. 24 Il numero di vittorie conquistate da Rossi da quando è passato alla Yamaha. E’ lo stesso numero di successi raggiunto da Wayne Rainey alla guida di una Yamaha. Solo Eddie Lawson è stato capace di fare meglio con 26 successi nella classe regina. 9 Il numero di Gran Premi effettuati negli Stati Uniti. I primi due furono corsi a Daytona nel 1964 e 1965. Gli altri sette a Laguna Seca. 5 Valentino Rossi si è qualificato per ben cinque volte fuori dai cinque migliori tempi nelle prime dieci gare del 2006. 4 Dani Pedrosa è il primo pilota della classe regina ad essersi qualificato quattro volte in pole nel suo anno del debutto dai tempi di Freddie Spencer. 1 L’unico pilota non statunitense ad aver vinto a Laguna Seca nella classe regina nel corso dei 7 Gran Premi disputati è stato Luca Cadalora nel 1994
|
Sito web realizzato da After S.r.l.