News
news 2006
news 2005
Test invernali 2005
news 2004
Test invernali 2004
news 2003
Test invernali 2002/2003
news 2002
Test invernali 2001/2002
news 2001
Tutto il motomondiale 2001
curiosità news foto risultati

Ducati al Sachsenring11/7/2006
Capirossi e Gibernau di nuovo assieme al Sachsenring

Il Gran Premio di Germania vedrà la Ducati tornare allo schieramento ufficiale di questa stagione, con Sete Gibernau nuovamente al fianco di Loris Capirossi.

Entrambi i piloti erano stati coinvolti nell'incidente occorso alla prima curva del GP di Catalunya lo scorso 18 giugno, gara che ha preceduto altri due appuntamenti consecutivi, in Olanda il primo e in Gran Bretagna il secondo.
Mentre Loris ha riportato un doloroso trauma toracico che ha condizionato pesantemente le sue prestazioni sia ad Assen che a Donington, Sete è stato obbligato a un riposo di quasi quattro settimane in seguito all'operazione alla clavicola sinistra a cui è stato sottoposto martedì 20 giugno. L'ultima visita medica di lunedì 10 luglio ha confermato che il processo di guarigione sta procedendo senza intoppi e ha dato il "via libera" definitivo al pilota spagnolo, ansioso di tornare in sella alla sua Ducati.

I portacolori della Casa di Borgo Panigale sperano di recuperare il più possibile in vista del GP di Germania, che precede di una sola settimana quello degli Stati Uniti, in programma il 23 Luglio.

"I dottori mi dissero che occorrono dai 30 ai 35 giorni per un recupero totale da un trauma come quello subito a Barcellona, quindi non credo che al Sachsenring sarò al 100% - confessa Loris Capirossi, 5° nel mondiale - ma mi auguro di poter contare sull'80/90% delle mie forze. Il problema è che la ferita è interna, quindi non si può curare né con antidolorifici né con altre medicine, bisogna solo darle tempo di guarire e io non vedo l'ora di rimettermi del tutto.
Parlando del circuito, posso dire che la prima sezione del Sachsenring è decisamente troppo stretta, pare più adatta ai kart che alle MotoGP! La seconda parte invece, dalla curva 6 al traguardo, è più interessante. La curva 12 è davvero tosta: si esce dalla 11 in terza marcia, si infila la quarta, poi la quinta e si affronta la curva a più di 200km orari. Il bello è che la curva 12 è cieca: dopo c'è una discesa che porta alla 13, altra curva velocissima che si affronta in sesta marcia".

"E' un vero peccato aver perso ben tre gare, adesso non vedo l'ora di tornare in sella alla mia Desmosedici – aggiunge Sete Gibernau, sfortunatissimo in questa prima metà del campionato - la spalla sta guarendo bene e io ce l'ho messa tutta per rimettermi il più in fretta possibile.
Non ho guardato le gare: occhio non vede, cuore non duole! Però sono sempre rimasto in contatto con la squadra e voglio ringraziare loro, l'ospedale Dexeus, il dottor Mir e il dottor Ginebreda e tutti coloro che mi sono stati vicini in questi giorni.
Il Sachsenring non è esattamente il circuito migliore su cui rimettersi in sella dopo un'operazione alla clavicola: è stretto, lento e richiede una guida molto fisica. Pensate che i tempi registrati dalle 250cc non sono così distanti da quelli registrati con le potenti MotoGP! Comunque questo circuito non mi dispiace e conservo bei ricordi, come la vittoria conquistata nel 2003 o il secondo posto dell'anno scorso, arrivato dopo una gara tiratissima. Spero che anche questo sarà un bel weekend e che la clavicola non mi dia grossi problemi."

"Tutta la squadra non vede l'ora di vedere i nostri due piloti di nuovo insieme – conclude Livio Suppo - E' stato un vero peccato che entrambi siano stati coinvolti nell'incidente di Barcellona proprio in uno dei momenti più delicati del Mondiale: ora speriamo che Loris abbia recuperato il più possibile e che Sete, alla vigilia del suo rientro dopo una ventina di giorni di assenza dai campi di gara, sia abbastanza in forma In ogni caso siamo concentrati e determinati a dare il sempre il massimo. Inoltre arrivare in Germania, dove la nostra Nazionale ha conquistato la coppa del mondo, ci carica ancora di più: i nostri complimenti a tutta la squadra!".

Sito web realizzato da After S.r.l.