![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Honda al Sachsenring 11/7/2006 “Abbiamo avuto un piccolo periodo di riposo, così non vedo l’ora di essere in Germania: il Sachsenring è un circuito che mi piace abbastanza – spiega il leader del mondiale - La prima sezione è presso a poco un pezzo “seguite il capo”, dove è impossibile superare e bisogna essere pazienti, ma la seconda parte del tracciato è decisamente la migliore. La curva veloce da 5° marcia è veramente eccitante e da una bella sensazione farla bene. Dal punto di vista dell’assetto la cosa importante è avere un bel grip alla massima angolazione…una cosa che questo anno ci sta dando qualche problemino. Comunque mi aspetto un bel fine settimana. Abbiamo ancora un sacco di gare da disputare e la maggior parte su circuiti che mi piacciono. Sono pronto per la seconda parte del campionato. Definitivamente”. “Come sempre il mio primo obiettivo, questo anno, è imparare
a guidare la RCV sui circuiti sui quali ho guidato la 250 – aggiunge
il debuttante Pedrosa - Il Sachsenring ha alcune parti veramente lente
ed altre molto veloci, così non riesco ad immaginare come sarà
guidare la MotoGP. Sicuramente la prima parte del tracciato sarà
veramente stretta perché già lo era con la quarto di litro.
I miei risultati su questo circuito sono stati buoni con le cilindrate
minori, ma non mi aspetto nulla di garantito. Del resto a Donington
ho solo avuto la possibilità di guidare una buona moto e ne ho
approfittato. Così farò al Sachsenring: se ne avrò
l’opportunità proverò a stare davanti, altrimenti
mi accontenterò del miglior risultato possibile”.
|
Sito web realizzato da After S.r.l.