News
news 2006
news 2005
Test invernali 2005
news 2004
Test invernali 2004
news 2003
Test invernali 2002/2003
news 2002
Test invernali 2001/2002
news 2001
Tutto il motomondiale 2001
curiosità news foto risultati

La Michelin in Cina 8/5/2006
Shanghai le vuole grandi

Melandri, Stoner ed Hayden in Turchia hanno realizzato il terzo più giovane podio di tutti I tempi con pneumatici Michelin. Il primo ed il secondo avvennero, rispettivamente, a Le Mans 1976 (Sheene, Cecotto, Lucchinelli) e ad Assen 1992 (Criville, Kocinski, Barros).
Il prossimo Gran Premio si disputerà sul circuito di Shanghai, dove l’anno passato la casa francese di pneumatici centrò la pole, la vittoria ed il giro veloce.
“Questa sarà la nostra seconda visita sul circuito cinese – spiega Nicolas Goubert, direttore delle attività corse – ma in un certo senso sarà come la prima visto che a causa della pioggia non abbiamo raccolto molte informazioni…d’altro canto, però, abbiamo un sacco di dati con l’asfalto bagnato!.
In ogni caso nelle due sessioni asciutte abbiamo potuto notare che il tracciato è impegnativo per l’anteriore, perché ci sono diverse curve molto lunghe nelle quali i piloti entrano forte con ancora i freni tirati. La curva 1 gira per più di 300°, veramente un po’ troppo e le curve 11 e 12 per circa 270°.
L’asfalto non è molto abrasivo, ma comunque impegnativo per il lato destro dello pneumatico, visto che la maggior parte delle curve gira in quella direzione.

La nuova Michelin posteriore aiuterà sicuramente molto a causa dell’area di contatto aumentata, ma anche l’anteriore più larga farà la sua parte nelle frenate più impegnative a moto piegata. Questo profilo sarà particolarmente utile nella curva uno.
D’altro canto ci aspettiamo un po’ di difficoltà per trovare la mescola giusta, sempre a causa delle condizioni atmosferiche dello scorso anno. A molti piloti il disegno di Shanghai non piace: l’unica parte in cui il tracciato scorre va dalla curva 5 alla 7, altrimenti la conformazione del tracciato è quella classica dei circuiti stop and go. I due rettilinei veloci, poi, non sono un problema, le Michelin non si scaldano eccessivamente”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sito web realizzato da After S.r.l.