19/03/2001
Mirko Giansanti, obiettivo mondiale
E' stato presentato ieri mattina a Istrana, nei locali della Axo, la società
leader mondiale nel settore dell'abbigliamento, calzature e accessori
per motociclisti, la nuova scuderia con la quale il pilota ternano Mirko
Giansanti, 24 anni, parteciperà al prossimo motomondiale.

A fare gli onori di casa Alessandra Zago, vicepresidente Axo e Fausto
Dal Pos, general manager dell'azienda veneta che hanno riconfermato il
loro interesse per un mondo, quello delle moto da competizioni, che da
anni vede la Axo competere al vertice con i migliori piloti.
Quest'anno si è deciso di puntare su Giansanti e sulla classe
125, categoria dove la competizione e la grinta dei piloti è tale da assicurare
lo spettacolo sempre e in ogni circostanza.
Giansanti avrà a disposizione gran parte dei tecnici che lo scorso anno,
sotto la gestione Benetton, gli hanno permesso di essere tra i protagonisti
nella prima fase della stagione, al punto che per molti Gran premi Mirko
era indicato come il maggior pretendente al titolo insieme con Roberto
Locatelli e al giapponese Ui. Poi, una serie di incidenti hanno privato
il pilota ternano della possibilità di scendere in pista e di competere
ad armi pari con gli avversari. Saranno con lui anche in questa stagione
il direttore tecnico Daniele Romagnoli, coadiuvato dall'ingegner Luzzi
per le sospensioni e dai meccanici Angelo Angeli e Giorgio Valentini.
Come compagno di squadra, Giansanti avrà Eric Bataille, classe 181, nato
e residente nel Principato di Andorra, al suo secondo anno nel motomondiale
ma il primo con strutture e tecnici di primaria importanza. Bataille sarà
seguito da Maurizio Massimiani e Francesco Capra. Completano il team i
tecnici Antonio D'Aloia e Simone Falconi.
Nato da un'idea di Stefano Colalelli, avvocato di professione
e coordinatore del Team, la scuderia si appoggia alle strutture di Giorgio
Semprucci, un manager con all'attivo un titolo mondiale vinto con il giapponese
Sakata nel 1994.
Ieri in conferenza stampa, Giansanti, oltre ad essere apparso
in buona forma fisica ha confermato che quest'anno punterà decisamente
alla conquista del titolo iridato. "So benissimo che ci saranno piloti
agguerriti come il giapponese Ui con la Derbi e Lucio Cecchinello con
l'Aprilia per citare gli uomini che più mi hanno impressionato durante
i test invernali. Ma so di avere una struttura, una moto (la Honda 125
kit clienti) che mi permetteranno di essere sempre competitivo. A questo
punto spetterà a me aprire il gas e cercare di vincere. Vorrei tanto fare
bene già in Giappone, a Suzuka, una pista che non addice ai miei mezzi
e che non mi ha mai visto concludere una corsa. Insomma, meglio toglierci
subito il pensiero: via il dente, via il pensiero".
|