![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
8/3/2006 Anche la Yamaha sta pensando di costruire una nuova fabbrica in India, dove gli utili in salita e l'aumento dell'offerta lavorativa hanno spinto la popolazione ad rallentare l'utilizzo del trasporto pubblico passando alle due ruote. In un momento in cui si parla moltissimo della Cina, ma ancora poco dell’India, questa è una notizia importante visto che l’india ha un potenziale enorme, e lo sta dimostrando sia nel campo dell’industria cinematografica, con i successi di Bollywood, che nel settore dei software. Attualmente l’India è il secondo mercato mondiale delle due ruote, subito dopo la Cina ma, secondo la Honda è in procinto di diventare il primo mercato nel 2015 . Aspettiamo presto la richiesta di un Gran Premio.
|
Sito web realizzato da After S.r.l.