![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
28/11/2005 “Oggi ho provato delle modifiche al telaio che rendono la moto migliore in ingresso di curva, cosa che aiuta molto la confidenza nella guida – ha detto Nicky -Ho provato anche delle gomme posteriori, ma soprattutto devo migliorare la mia consistenza…qui c’è un sacco di gente che lavora duro per me e dobbiamo fare il Massimo in queste prove”. “Io ho soprattutto lavorato sulla posizione di guida, per renderla
più confortevole. E poi ho girato per abituarmi alla moto ed alle
gomme – ha proseguito Pedrosa -Anche I miei meccanici devono prendere
confidenza l’uno con l’altro perché si tratta di un
gruppo nuovo. Penso comunque di avere fatto già qualche progresso,
soprattutto in frenata. Per quanto riguarda le gomme è difficile
dire: non ho esperienza cvon le Michelin, così lascio decidere
ai tecnici ed al mio capomeccanico Michael Leitner. Il salto sulla MotoGP
è più grande rispetto a quello che si prova passando dalla
125 alla 250”.
|
Sito web realizzato da After S.r.l.