![]() |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biaggi
a Phillip Island 14/10/2004 “La bella gara in Malesia ci ha dato forza e fiducia, e la carica giusta per affrontare una prova impegnativa come sarà quella in Australia – spiega Sito Pons - Max a Sepang ha voltato pagina dopo un periodo particolarmente sfortunato ed ha conquistato un bellissimo podio, Makoto ha confermato una volta di più di essere un combattente determinato e veloce e sta disputando una seconda parte della stagione ad altissimo livello. Dobbiamo continuare così. Vogliamo vincere ancora prima della fine del campionato e sia Max sia Makoto hanno la possibilità di farlo”. “Arrivo in una delle mie piste preferite con diverse emozioni e sensazioni – aggiunge Max Biaggi - Soddisfazione per essere tornato sul podio dopo tre gare da dimenticare, una grande motivazione per continuare su questo livello, anzi, per puntare al risultato massimo, e un forse ancor più grande rammarico per non poter lottare per il titolo con i miei avversari. Comunque, dato che è inutile guardarsi indietro, pensiamo alla prossima gara. I test invernali erano andati molto bene, ma non voglio illudermi per quei risultati perché è possibile che adesso le condizioni siano molto diverse. Diciamo che spero che riusciremo ad essere veloci fin da venerdì, ma che sono anche pronto ad affrontare una situazione più complessa, come in Malesia, dove con la mia squadra, e con i tecnici della Honda, abbiamo reagito molto bene alle difficoltà incontrate ”. “Il GP d’Australia sarà una bella sfida per noi – puntualizza Giulio Bernardelle, dt di Tamada - Nel GP dell’anno scorso avevamo avuto qualche problema di adattabilità delle nostre gomme alla conformazione di questo tracciato, mentre i test che vi abbiamo compiuto in febbraio hanno dato riscontri positivi ma con qualche verifica rimasta in sospeso: Makoto infatti ha girato molto meglio di quanto non avesse fatto in gara, ma nello stesso tempo abbiamo dovuto concludere le prove con un giorno di anticipo perché la Bridgestone aveva deciso di sottoporre parte del materiale ad ulteriori verifiche. In ogni caso da allora è stato fatto tantissimo lavoro e tantissimi progressi, quindi siamo pronti ad affrontare questo impegno con grande fiducia ”. “Sono partito lunedì dalla Malesia e sono arrivato in Australia
martedì. Tre gare una di fila all’altra non ti lasciano ovviamente
il tempo di tornare a casa e dato che Phillip Island non è esattamente
una metropoli, magari fino a giovedì mi dedicherò ad uno
dei miei hobby preferiti, la pesca… Ci saranno almeno i pesci laggiù!
– prova a scherzare Tamada - Facezie a parte, la gara in Australia
sarà bella tosta, soprattutto perché farà molto freddo.
Dobbiamo verificare come reagiranno le nostre gomme a temperature così
diverse da quelle che abbiamo incontrato nelle prime due trasferte. Comunque,
in questa seconda parte di campionato si sono dimostrate molto valide
in situazioni molto varie quindi spero che anche qui mi permettano di
far bene”. |
Sito web realizzato da After S.r.l.