il fatto - 17/09/2001
Rossi, Biaggi, Capirossi: i titani italiani
La lotta fra Valentino Rossi e Max Biaggi continua a far
crollare i record man mano che la stagione avanza. La coppia, infatti,
con l'aiuto del consistente Loris Capirossi sta dominando la categoria
come mai era accaduto prima.
Il terzetto, quest'anno, ha occupato tutti e tre i gradini del podio
al GP di
Catalogna
e poi ad Assen, in Olanda, cosa che giustifica pienamente il fatto che
siano ancora loro tre ai primi tre posti del campionato del mondo della
599.
A cinque gare dalla conclusione i numeri parlano da solo: 22 dei 33
podi disponibili sono finiti nelle capaci tasche dei tre italiani, ben
il 67%, ma forse è ancora più impressionante il fatto
che almeno due di loro sono saliti sul podio in nove degli undici Gran
Premi disputati.
Guardando le posizioni in qualifica la situazione non cambia, visto
che la pole è sempre andata ad un italiano e addirittura in due
occasioni, a Brno ed all'Estoril, Max, Vale e Loris hanno occupato le
prime tre posizioni nella prima fila.
E' indubbio che al momento dei tre, comunque, quello di maggiore successo
sia Rossi che in Portogallo ha vinto il settimo Gran Premio dell'anno,
un risultato che mai nessuno ha raggiunto senza vincere anche il titolo
iridato.
La storia ci dice, inoltre, che solo tre piloti in 52 anni hanno vinto
più di sette gare in una stagione con la 500: Mick Doohan, recordman
con 12 vittorie nel 1997, 9 nel 1994 e 8 nel '96 e '98, Giacomo Agostini,
con 11 nel 1972, 10 nel '68, 69 e '70 ed 8 nel '71 e Mike Hailwood (8
nel 1965).
I piloti che Rossi ha eguagliato quest'anno con sette successi sono
stati Hailwood ('63 e '64), Doohan ('95), Eddie Lawson ('86 e '88),
John Surtees ('59), Gary Hocking ('61), Freddie Spencer ('85), Wayne
Gardner ('87) r Wayne Rainey ('90).
La vittoria di Rossi in Portogallo è stata la sua nona in assoluto,
un successo grazie al quale ha superato Biaggi e Cadalora e che ha fatto
di lui il secondo pilota italiano di maggior successo dai tempi di Giacomo
Agostini, inarrivabile con i suoi 68 trionfi.
Se Valentino sta facendo una stagione spettacolare, Max Biaggi dal canto
suo è da ben 22 Gran Premi che colleziona punti, nonostante sia
caduto nelle ultime due gare. Un record questo che divide con Agostini.
L'ultima volta che il romano non è andato a punti è stato
nel GP di Francia dell'anno scorso quando cadde mentre era al comando.
Solo quattro piloti hanno una serie migliore della sua nella 500: Mick
Doohan, che ha il record assoluto con 37 gare a punti consecutive (dal
'95 al '97), quindi Wayne Gardner con 30 (dall''86 all''88), quindi
segue Eddie Lawson con 28 (dall''83 all''85) ed infine Regis Laconi
a punti per 24 Gran Premi consecutivi. Naturalmente questa classifica
non tiene conto della qualità dei punteggi. Se vorrà,
comunque, mettere sotto pressione Rossi sino alla fine del mondiale
Max dovrà comunque quantomeno posizionarsi alle spalle di Lawson.