![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
16/9/2003 La novità è che il famoso preparatore giapponese, genero
del mitico Pop Yoshimura, schiererà, ha deciso di prender parte anche
all'intero motomondiale la prossima stagione. "Abbiamo provato a Motegi,
poche settimane fa - ha spiegato Moriwaki - vedendo un incredibile aumento
delle prestazioni della nostra Moriwaki Dream Non è ancora chiaro se Moriwaki schiererà un team composto da uno o due piloti e, soprattutto, se affitterà due slot da una squadra esistente (ha da tempo contatti con la WCM, che utilizza però il suo prototipo Harris-Yamaha) o gareggerà fuori dal "numero chiuso" dei 22 piloti IRRTA, il che equivale a non dividere il ritto montepremi diviso dalla Dorna fra le squadre firmatarie dell'accordo iniziale.
|
Sito web realizzato da After S.r.l.