News
news 2006
news 2005
Test invernali 2005
news 2004
Test invernali 2004
news 2003
Test invernali 2002/2003
news 2002
Test invernali 2001/2002
news 2001
Tutto il motomondiale 2001
curiosità news foto risultati
Checa, sesto nella MotoGP vuole migliorarsi ancora
Melandri è maturo per un buon risultato

Yamaha a Estoril - 3/9/2003
La Yamaha è in forma dopo la pausa estiva
Dopo una pausa di sei settimane, interrotta solamente dal Gran Premio della Repubblica Ceca a Brno a metà agosto e dai successivi test Michelin sul circuito della Repubblica Ceca, tutti i piloti della MotoGP non vedono l'ora di rientrare in azione in questo campionato che è tutt'ora combattutissimo. Le emozioni non sono mancate neanche nell'ultima gara a Brno dove, a metà gara, il gruppo di testa, composto da ben cinque piloti, era separato da solo 1.171 secondi e, alla fine, Valentino Rossi ha vinto su Sete Gibernau di soli 0.042 secondi. Il gruppo di testa a continuato a scambiarsi le posizioni non solo giro dopo ma giro, ma addirittura curva dopo curva! Carlos Checa è stato uno dei principali contendenti a Brno. Pur essendo rimasto dietro al gruppo di testa per buona parte della gara, i suoi tempi sono andati migliorando giro dopo giro fino a ricongiungersi con la testa della gara e concludere al quarto posto.

Il suo compagno di squadra Marco Melandri ha avuto un fine settimana più difficile, dove ha fatto fatica a trovare il feeling con la sua Yamaha YZR-M1 quattro tempi, ma è riuscito, alla fine, a superare le difficoltà per concludere in una decima posizione che è un ottimo risultato se si considera che Marco era partito dal diciassettesimo posto in griglia. Checa e Melandri hanno entrambi beneficiato dei test Michelin che hanno seguito la gara della Repubblica Ceca. Checa ha inanellato una serie di giri veloci e consistenti mentre Melandri ha fatto progressi risolvendo i problemi che avevano influenzato negativamente la sua prestazione durante il week end di gara. Entrambi i piloti e le loro squadre torneranno, questo fine settimana, all'Estoril non solo con l'ottimismo con cui hanno concluso i test, ma anche perfettamente rilassati e concentrati dopo la pausa di due settimane che si è appena conclusa. Il direttore della squadra, l'italiano Davide Brivio, sa il grande sforzo fatto dalla sua squadra ultimamente e sa che questo sforzo si riflette nei migliori risultati ottenuti ultimamente. E' convinto che le migliorate prestazioni di entrambi i piloti non potranno che migliorare ulteriormente questo fine settimana.

"Carlos aveva ottenuto la pole position all'Estoril l'anno scorso, quindi ha dimostrato di poter far bene qui con la M1." Ha detto Davide Brivio a proposito del suo pilota di maggiore esperienza. "Tra l'altro arriva da un'altra gara positiva in Repubblica Ceca e anche le gare precedenti erano state promettenti. Non vediamo l'ora di vedere come andrà quest'ultima parte della stagione per Carlos - a Brno ha nuovamente lottato nel gruppo di testa quindi la sua determinazione dovrebbe essere al massimo. Stiamo lavorando per metterlo in condizione di salire sul podio al più presto. "Per quanto riguarda Marco, il suo fine settimana a Brno non è stato positivo come ci aspettavamo, ma penso che probabilmente quella pista non si adatti particolarmente al suo stile di guida sulla M1. Tuttavia ha fatto il massimo vista la situazione e per la gara, lavorando assieme alla sua squadra, è riuscito a fare gli aggiustamenti che hanno, alla fine, fatto una grande differenza permettendogli di ottenere un risultato soddisfacente considerando quanto era indietro sulla griglia di partenza.

Credo che questo sia stato un passaggio fondamentale nel percorso di apprendimento che sta facendo! Speriamo che ad Estoril le cose vadano diversamente. Durante i test invernali qui, Marco è incappato in una piccola caduta sul bagnato e si era fatto male ad una spalla, ma adesso è molto più a suo agio sulla M1. Credo che lo vedremo in ottima forma questo fine settimana. "Entrambi i piloti sono stati contentissimi di potersi fermare ai test Michelin a Brno il lunedì successivo alla gara. I tempi di Carlos, montando le coperture che stava testando, sono sempre rimasti sui livelli dei suoi tempi in gara di domenica. Inoltre i suoi tempi sono stati costanti e sugli stessi livelli dei tempi di quelli che domenica in gara davano il ritmo, quindi Carlos ha concluso i test con grande ottimismo. Anche per Marco si è trattato di test positivi e utili - perché ha avuto la possibilità di chiarirsi su alcuni dubbi che aveva e a migliorare alcuni aspetti dell'assetto."

Sito web realizzato da After S.r.l.