News
news 2006
news 2005
Test invernali 2005
news 2004
Test invernali 2004
news 2003
Test invernali 2002/2003
news 2002
Test invernali 2001/2002
news 2001
Tutto il motomondiale 2001
curiosità news foto risultati

La Michelin a Motegi 13/9/2005
La Michelin sfida la Bridgestone a Motegi

La Michelin minaccia sempre più spesso di ritirarsi dalla F.1, ma gli appassionati delle due ruote possono stare tranquilli: non lascerà il motomondiale, che domina nella classe regina dab en dieci stagioni con una percentuale di vittorie, su 151 Gran Premi disputati, del 98%.
Ciononostante la casa di Clermont non arriva a Motegi particolarmente tranquilla, memore della sconfitta subita l’anno passato dalla rivale Bridgestone.
Delle 22 gare finora disputate in Giappone dal 1987 ad oggi la Michelin ne ha vinte 18, 13 a Suzuka e 5 a Motegi.

“Mi piace molto Motegi – spiega Makoto Tamada, vincitore l’anno passato con una Honda gommata Bridgestone – è una pista che amo perché è lì che ho imparato a guidare. Vi ho corso la prima volta con una 250 nel 1998 e da allora vi ho quasi sempre vinto. Non è una pista particolarmente complicata, quella di Motegi e tutto ciò che chiede alla gomma è una buona trazione e stabilità in frenata.Ci sono ben sei punti in cui la decelerazione è molto forte, più che su ogni altro tracciato”.

“Il circuito di Motegi è uno dei due sui quali siamo stati battuti, l’anno passato – ricorda Nicolas Goubert, capo della competizione Michelin – il che dimostra che vincere non è mai facile. Il problema è che sul circuito giapponese non si prova mai e questo rende lo sviluppo più difficile. per il momento pensiamo di aver risolto il problema di durata di cui abbiamo sofferto nel 2004, ma la vera domanda e se riusciremo anche ad essere veloci. Motegi è molto duro sulla copertura anteriore, che ha bisogno di una carcassa apposite, alla quale I piloti si devono adattare. Un lavoro extra per loro che solitamente desiderano utilizzare sempre lo stesso tipo di anteriore”.

 

 

 

Sito web realizzato da After S.r.l.