![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il fatto 1/9/2006 Titolo che potrebbe essere tornato alla portata di Loris, grazie alla
schiacciante vittoria conquistata due settimane fa, la quarta negli ultimi
12 mesi e la quinta con la Ducati. Il pilota, fresco di rinnovo con la
scuderia italiana, è a 50 punti dal capo-classifica Nicky Hayden
e 25 dal secondo, Daniel Pedrosa, e guarda con fiducia al Gran Premio
della Malesia, dove spera in un'altro fantastico fine settimana come quello
dello scorso anno. Sete Gibernau, dopo le assenze e i problemi derivati dall'incidente di Barcellona, ha tutte le intenzioni di tornare in grande stile su un tracciato adatto sia alla sua Desmosedici GP6 sia alle gomme Bridgestone. Mercoledì 30 agosto il pilota catalano è stato visitato dal dottor Javier Mir e dal dottor Ignacio Ginebreda, che lo hanno seguito nel delicato processo di guarigione della clavicola sinistra. La radiografia, il biodex (esame per valutare l'efficienza muscolare) e l'elettromiografia eseguiti presso la clinica universitaria Dexeus hanno evidenziato un buon recupero della funzionalità della regione interessata dal trauma ed entrambi i medici hanno confermato che Sete potrà partecipare al Gran Premio della Malesia. I prossimi mesi saranno stimolanti ma anche molto impegnativi per la Ducati, che avrà un occhio puntato su questo titolo mondiale, l'ultimo per le MotoGP da 990cc, e l'altro sulla prossima stagione, che vedrà sulla griglia di partenza i prototipi equipaggiati con i nuovi motori da 800cc. Il primo test con la Desmosedici GP7 effettuato da Loris dopo il GP di Brno ha già offerto riscontri positivi e Vittoriano Guareschi continua con ancora più determinazione il suo lavoro sul nuovo gioiello della Casa di Borgo Panigale. "Quello di Sepang sarà un altro fine settimana importante
per noi – conferma Loris Capirossi - Tutti parlano della corsa al
titolo, ma io preferisco non farlo. Quel che posso dire è che cercherò
di fare del mio meglio per tutte e cinque le gare che ci aspettano e poi
vediamo quel che accadrà. Come Brno, anche Sepang è un tracciato
molto adatto alla nostra moto e alle Bridgestone. L'anno scorso ero in
pole e ho vinto la gara, spero di ripetermi anche stavolta! In più
adoro quella pista, larga e veloce: è bello girarci e animarvi
delle belle battaglie. Certo, fa un po' caldo, ma non mi preoccupa guidare
in quelle condizioni, mi alleno anche per questo. "I vari esami a cui sono stato sottoposto hanno confermato che
va tutto bene e abbiamo capito come mai, dopo il primo intervento chirurgico,
non avevo forza nel braccio sinistro – spiega Sete Gibernau - Sembra
che il nervo della zona anteriore del deltoide fosse leggermente offeso
ma per fortuna non presenta lesioni: stiamo risolvendo il problema lavorando
sulla zona con esercizi fisici e massaggi per recuperarla completamente
e cercheremo, con la squadra, di trovare una buona posizione per il manubrio
della moto. "Siamo ovviamente felicissimi per la vittoria di Loris a Brno, che ci ha dato una sferzata di energia ed entusiasmo per affrontare l'ultima parte della stagione – aggiunge Livio Suppo -. Loris è stato strepitoso e sia la moto che le gomme erano decisamente competitive. Ora ci aspettano Sepang, Phillip Island e Motegi, altre piste che lo scorso anno si erano dimostrate favorevoli al nostro ‘pacchetto': ce la metteremo tutta per regalare ai nostri tifosi performance al livello di quelle del 2005. Il lavoro legato a questo progetto non si ferma mai e, anche se a Brno abbiamo vinto, il lunedì seguente alla gara la Bridgestone ci ha fatto provare delle gomme che ci hanno dato ancora più fiducia. Inoltre a Sepang avremo nuovamente Sete con noi, ottima cosa per tutta la squadra. Speriamo che i problemi alla clavicola siano definitivamente risolti e che possa finire la stagione come si deve e in piena forma." IL CIRCUITO. |
Sito web realizzato da After S.r.l.