![]() |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
test Aprilia a Jerez - Spagna
25/01/2002 Marcellino Lucchi nel pomeriggio ha seguito il lavoro di sviluppo sulla RSV Laboratorio continuando i test dei diversi componenti per la RS Cube. Regis Laconi ha percorso una trentina di giri su pista asciutta. Temperature: 18° atmosfera - 26 ° suolo - Cielo sereno. Nelle parole di Regis un breve bilancio della sua prima giornata sulla RS Cube: "Moto straordinaria, mi ha impressionato la sua leggerezza, la facilità con cui la porti nei cambi di direzione. Insomma una 'guidabilità' eccezionale. L'erogazione della potenza è estremamente lineare e progressiva, ma senti che nel telaio batte un cuore che è pronto a sprigionare una potenza ancora superiore di quella che gli richiedo per il momento, in questa prima fase almeno, dove sto lavorando sodo per dare agli ingegneri tutte le indicazioni necessarie. Abbiamo fatto un ottimo lavoro oggi con i tecnici. Il "drive by wire" è davvero speciale, la sensazione di sentire il cavo del comando tradizionale è completamente sparita e senti che stai usando un comando elettronico. Inoltre tutte le modifiche che vengono apportate al gestione del motore hanno un immediato riscontro proprio nel modo di utilizzare la manopola del gas "elettronica". Sono davvero soddisfatto e felice, domani sarà ancora una giornata di intenso lavoro". |
Sito web realizzato da After S.r.l.