Test
Aprilia a Valencia - Spagna 18/12/2002
L'Aprilia
RS3 fa progressi, dice Edwards
Ultima
giornata a Valencia per il gruppo di lavoro Aprilia MotoGp rallentata
dalla pioggia del pomeriggio. Colin Edwards ha proseguito il
lavoro di messa a punto della nuova RS Cube per il 2003 compiendo
48 giri di pista e girando sempre in configurazione gara. Il talento
americano ha potuto così apprezza
re
a pieno le doti della tre cilindri di Noale su una pista, Valencia,
che conosce alla perfezione. La pioggia, apparsa intorno alle 14:00
, ha però un po'' ha rallentato il programma di prove pneumatici previste,
proprio nella fase in cui Colin stava lavorando alla massima prestazione
sul giro. Circa una quarantina di giri per Noriyuki Haga che nel pomeriggio
avrebbe dovuto provare per la prima volta la Cube 2003, ma le condizioni
atmosferiche proibitive fanno rimandare le sue impressioni in merito
alla nuova moto alla prossima sessione di test.
"Sono
molto soddisfatto di questa terza sessione di test invernali "commenta
Colin Edwards "Soprattutto perché conosco molto bene la pista di Valencia.
E' molto diversa da Jerez, particolare per la frenate al limite e le
forti accelerazioni. Qui, invece, la pista ha un ritmo continuo, armonioso,
con molte curve da raccordare che ti consentono di guidare con fluidità.
Conosco alla perfezione
ogni dosso e ogni dettaglio del tracciato e in queste condizioni puoi
'sentire' esclusivamente la moto ed apprezzarne tutte le doti. Stiamo
facendo molti progressi e il lavoro di messa a punto della moto procede
senza intoppi. Abbiamo provato anche qualche soluzione di pneumatici,
peccato per la pioggia, proprio nel momento che lavoravo in progressione
per un buon tempo sul giro. La cosa importante, e che mi soddisfa molto,
è che ho stabilito un ottimo feeling con la Cube".
"Ho
fatto un po' fatica a trovare le giuste regolazioni sulla mia moto "
commenta Noriyuki Haga che pochi giorni fa in Giappone a sposato
la sua compagna Yurie "Il mio feeling con Cube qui sulla pista di Valencia
era diverso da come era nei recenti test di Jerez. Ho quindi lavorato
molto per la messa punto della moto senza però trovare subito la regolazioni
più idonee, poi il tempo inclemente non mi ha permesso di fare la prima
prova della RS 3 del 2003, peccato. Sono comunque molto soddisfatto
di come procede il lavoro di preparazione per la prossima stagione".
indietro