![]() |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Test
Irta a Suzuka 1/4/2003 "Come immaginavo, rispetto al primo giorno, i tempi si sono abbassati e di parecchio - ha detto Edwards - L'importante è che anche i nostri siano scesi! Oggi però io non pensavo tanto al tempo a sensazione, piuttosto ho lavorato molto per definire quali siano le gomme giuste in vista della gara e ho trovato indicazioni utili. Anche la moto è a posto e, per fortuna, anche la mia forma fisica sta tornando: ieri avevo le braccia molli ed ero stanco. Problemi di fuso orario, smaltiti alla svelta. Adesso c'è solo da aspettare il primo turno di prove, ma ripeto, la mia Cube è in ottima forma". "Io non sto benissimo a causa di una forma allergica che mi toglie le forze - ha spiegato Haga - come non bastasse sono anche caduto, per fortuna senza danni. Però guardo al lato buono della medaglia: rispetto a ieri ho trovato un buon setting della moto e nell'ultima mezz'ora ho girato con un buon ritmo. Diciamolo pure: sono soddisfatto". Egualmente soddisfatto era anche Francesco Guidotti, coordinatore della squadra veneta. "Il
primo giorno eravamo solo un po' indietro nel lavoro di messa a punto,
ma alla fine tutte le pedine sono andate al posto giusto: setting e
gomme, soprattutto, quindi i tempi sono venuti fuori. Però io a questo
guardo relativamente: preferisco controllare il passo di gara e, nell'ultima
fase della giornata, sia Colin che Noriyuki hanno dimostrato di poter
andare forte con costanza. La gara sarà combattutissima: ci sono molte
moto e molti piloti in grado di vincere. Noi siamo li, a poca distanza,
pronti alla bagarre. Sono ragionevolmente ottimista". Venerdì arriverà
anche l'ingegner Jan Witteveen a dare man forte a Gigi Dall'Igna, che
dalla RS "Cube" si aspetta grandi c ose, quest'anno. |
Sito web realizzato da After S.r.l.