![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biaggi test a Phillip Island
19/2/2004 "Il bilancio di questi test vede una moto, la numero
uno, rimasta quasi inutilizzata a causa del famigerato chattering che
qui come in Malesia, non siamo riusciti ad eliminare, e l'altra invece
finalmente ok. Abbiamo trovato la stabilità che cercavamo sull'anteriore,
molto importante su questa pista così impegnativa e da quel momento
in poi tutto è filato liscio e bene. Abbiamo il miglior tempo
ma soprattutto ci portiamo a casa i dati di un'ottima simulazione di
gara, seppur divisa in due parti a causa dell'interruzione forzata delle
prove quando hanno esposto la bandiera rossa per un incidente. Alla
fine abbiamo deciso di chiudere i test perché avevamo esaurito
il lavoro. Parto molto soddisfatto di questa lunga doppia trasferta
però adesso spero che arrivi qualcosa di nuovo perché
tutto quello che avevamo lo abbiamo ampiamente sperimentato e messo
a punto. Non sappiamo nemmeno se andare a Valencia il 5 e 6 marzo com'era
previsto, se non arriva qualcosa, perché abbiamo già provato
tre giorni in dicembre e abbiamo già raccolto tutti i dati che
ci servivano".
|
Sito web realizzato da After S.r.l.