Test
Aprilia a Valencia 9/2/2004
Nel primo Giorno di test a Valencia, Alex e Simone
di nuovo in pista.
Alex De Angelis e Simone Corsi sono scesi per la seconda sessione
di test invernali in pista a Valencia. Sul circuito Ricardo Tormo, i piloti
dell’MS Aprilia Italia Corse non hanno trovato le condizioni climatiche
che si aspettavano. Ancora una volta, come era successo anche in occasione
dei recenti test svolti sul circuito di Jerez, il meteo non ha regalato
la temperatura che ci si aspettava. Nonostante tutto Alex De Angelis ha
fermato al meglio il cronometro a 1’38”054, mentre Simone
Corsi ha fermato la lancetta a 1’40”770.
A causa delle pioggie scese in serata, la pista al mattino si presentava
umida. A complicare le cose la presenza delle nuvole e il vento che non
aiutava il manto stradale ad asciugarsi.
“Abbiamo
iniziato a girare tardi – conferma Alex De Angelis – circa
verso le 15. Viste le condfizioni dell’asfalto non siamo andati
a cercare la prestazione assoluta ma ci siamo concentrati verso un lavoro
sulle gomme da gara. Abbiamo raccolto molti dati utili nei 57 giri effettuati
per quanto riguiarda l’aderenza in condizioni limite con le coperture
dure.”
Per Simone Corsi si trattava, invece della seconda vera presa di contatto
con la RSW 250. Il pilota romano, però non ha potuto forzare a
causa di una contusione alla spalla sinistra rimediata in un allenamento
con il motard nel fine settimana precedente la trasferta spagnola. Per
lui solo 27 giri sul circuito valenciano.
“La
seconda volta che guido la 250 nei test – ha detto Simone - e già
la sento più mia. Non ho più quel timore reverenziale che
avvertivo a Jerez, ma adesso riesco ad intuire meglio i comportamenti
della moto. Sono soddisfatto del mio 1’40”770 anche perché
non sono molto in forma a causa di un piccolo incidente avuto con il motard
sabato. Niente di grave ma in staccata il dolore si fa sentire e io non
posso spingere come voglio.”
I tempi
250
1 – Porto – 1.36.401
2 – De Puniet – 1. 37.465
3 – Stoner – 1.37.587
4 – Dovizioso – 1.38.780
5 – Barbera – 1.38.047
6 – De Angelis – 1.38.054
7 – Guintoli – 1.39.158
8 – Locatelli – 1.39.175
9 – Leblanc – 1.40.039
10 – Takashi – 1.40.192
11 – Lorenzo – 1.40.231
12 – Corsi – 1.40.770
13 – Cardenas – 1.41.449
125
1 – Kallio – 1.41.725
2 – Luethi – 1.41.449
3 – Gadea – 1.41.725
4 – Zanetti – 1.42.492
5 – Talmacsi – 1.43.068
6 – Iannone – 1.43.414
7 – Faubel – 1.43.652
8 – Toth – 1.43.684
9 – Carchano – 1.44.126
10 – Tunez – 1.44.145
11 – Miralles – 1.44.459
12 – Cortese – 1.44.721
13 – Hommel – 1.45.929
14 – Raseder – 1.45.974
15 – Berg – 1.46.731
16 – Braillard – 1.46.739
17 – Bradl – 1.47.241
18 – Wirsing – 1.47.622
19 – Lasser – 1.48.810
20 – Pirro – 1.48.810
(f.d.z.)
|