![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Test
a Barcellona 22/2/2004 Il freddo intenso, che già nella giornata di ieri non aveva permesso di effettuare serenamente il lavoro programmato, è la causa della rinuncia della squadra alla seconda sessione di test. I due piloti, Alex De Angelis e Simone Corsi non hanno dunque nemmeno indossato le tute. “E’ veramente inutile provare in queste condizioni – ha detto De Angelis – il freddo intenso e le nuvole che non fanno passare il sole rendono inutile la nostra presenza qui.” Anche oggi la temperatura non è mai arrivata ai 10 gradi, temperatura limite che era stata fissata dai tecnici per iniziare a provare. “Mi dispiace non essere potuto salire in sella – ha detto Simone Corsi – ho bisogno di fare chilometri per abituarmi ancora di più alla 250. Comunque girare in queste condizioni sarebbe stato solo pericoloso e io voglio essere a posto per l’inizio del mondiale.” Corsi che risente ancora dell’infortunio patito nei giorni precedenti le prove di Valencia di inizio febbraio, sfrutterà il tempo a disposizione fino ai test IRTA che si terranno proprio a Barcellona a metà marzo, per recuperare in pieno la funzionalità della spalla sinistra.
|
Sito web realizzato da After S.r.l.