![]() |
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Test
a Sepang 11/2/2004 “Sono molto contento di aver iniziato a lavorare sulla nuova versione della moto, anche se negli ultimi giorni la mia condizioni fisica non è al top, dovuto ad un attacco febbrile che non mi rende la vita facile in questo clima tropicale - ha spiegato Tamada - A parte la mia condizione fisica, posso ritenermi soddisfatto di come sono andate le cose oggi: infatti, dopo alcuni accorgimenti, i miei tempi hanno continuato ad abbassarsi e questo mi fa ben sperare per le successive giornate di prove. “ “Abbiamo iniziato a lavorare sul materiale 2005 che per noi costituiva
un’importante novità - ha aggiunto il direttore tecnico del
team, Giulio Bernardelle - Nella mattinata ci siamo concentrati sulla
parte elettronica per raggiungere un buon compromesso che permettesse
a Makoto di avere il mezzo ben controllabile, il pomeriggio lo abbiamo
dedicato alla parte ciclistica della nostra RC211V. Anche se siamo solo
al primo giorno di lavoro sulla nuova motocicletta, possiamo ritenerci
sufficientemente soddisfatti perché abbiamo già individuato
una discreta messa a punto. Siamo molto grati alla Honda perché
ci permette di avere molte più possibilità a livello di
setting del veicolo, e questo in prospettiva, ci sarà favorevole
per il seguito della stagione". “Abbiamo concluso il programmo previsto per questa prima sessione
di prove – gli ha fatto eco Juan Martinez, il suo capomeccanico
- abbiamo effettuato ulteriori prove di telaio e adesso dobbiamo fermarci
ad analizzare tutti i dati raccolti in queste tre giornate. Questa analisi
ci servirà per decidere la direzione da prendere nella prossima
sessione di prove. “Eì vero, sono molto soddisfatto del lavoro svolto. Abbiamo fatto ancora delle piccole modifiche sulla moto, in particolare abbiamo effettuato dei cambiamenti di ciclistica e provato diverse mappature del motore. Ho migliorato notevolmente il mio ritmo e di questo sono molto contento. Non abbiamo fatto simulazioni di gara ma sono uscito a più riprese con le gomme usate girando costantemente con un buon passo. Ho visto Capirossi e Rossi impegnati in una simulazione di gara e penso di non essere molto lontano da loro. Devo ancora migliorare la velocità sul giro singolo ma questo non mi interessa al momento perché prima di spingere al massimo devo conoscere meglio la moto“. (a.f.) |
Sito web realizzato da After S.r.l.