Mario
Ilien, cofondatore e coproprietario della Ilmor Engineering Ltd., vuole
Max Biaggi alla guida della moto che schiererà al via del mondiale
2007 quando il nuovo regolamento obbligherà i costruttori a ripartire
da zero con i nuovi motori di 800 cc.
A scriverlo è il Corriere dello Sport che, oggi, rivela l’esistenza
di un primo contatto fra il pilota romano ed Eskil Suter, attuale responsabile
della realizzazione della ciclistica della Kawasaki.
Suter, un ex pilota, potrebbe non seguire più il progetto della
casa di Akashi, nel futuro, visto che i giapponesi vogliono trasferire
la realizzazione della ZX-RR completamente in Giappone. Da qui l’interesse
della Ilmor che si troverebbe così in casa l’esperienza della
ciclistica di Suter, una delle migliori in MotoGP. E probabilmente anche
la struttura logistica ed organizzativa di Harald Heckl, attuale team
manager della Kawasaki.
Il Corriere, per gli appassionati delle due ruote a digiuno di conoscenza
storica della F.1 ricorda che la Ilmor è stata
fondata da Ilien nel 1991 assieme a Paul Morgan (poi scomparso in un incidente
aereo).
Acquistata recentemente per intero dalla Daimler-Benz e rinominata Mercedes-Benz
HighPerformanceEngines Ltd, nel 2005, dopo una prima acquisizione azionaria
del 25% nel 1993, portata al 55% nel 2002 è stata rifondata recentemente
sotto la direzione di Ilien e Roger Penske con il nome di Ilmor Engineering
Ltd. Attualmente è fornitrice dei motori Honda per la Indy Racing
Legue.
La Ilmor, nuova al mondo delle due ruote, ha svolto un ruolo importante
in F.1: nel 1991 ha motorizzato la Leyton House, quindi la Tyrrell di
Andrea De Cesaris, e poi la March e Sauber per arrivare, nel 1995, a mettere
il suo nome congiunto assieme a quello di Mercedes nel progetto F.1.