giovedì 14/9/2006
curiosità
venerdì 15 settembre
MotoGP
250
125
sabato 16 settembre
MotoGP
250
125
domenica 17 settembre
WP
GRID
GARA
TS
.
Le curiosità >>>
La statistica >>>

MotoGP

A Phillip Island la Honda ha vinto 8 volte, e le uniche 3 vittorie non sue sono state conquistate dalla Yamaha. Nel 2000 da Max Biaggi e negli ultimi due anni da Rossi. Il miglior risultato della Suzuki a Phillip island è il quinto posto di Niall Mackenzie nel 1990.

Se Valentino Rossi dovesse vincere in Australia, Phillip Island diventerebbe la prima pista dove il fuoriclasse italiano potrebbe annoverare 6 successi nella sola classe regina.

Phillip Island è uno dei soli due circuiti dove Nicky Hayden è salito sul podio due volte prima di quest’anno. L’anno scorso in Australia è partito dalla pole, cosa mai più accaduta da allora.

Loris Capirossi oltre alla vittoria in 125 nel 1990, a Phillip Island è salito 4 volte sul podio. L’anno scorso non vi ha corso perché infortunatosi nella prima sessione di prove. Se domenica finirà nono, o meglio, avrà già superato il miglior punteggio di un pilota Ducati in una stagione.

La vittoria di Pedrosa a Phillip Island l’anno scorso in 250cc è stata anche il primo podio dello spagnolo su questa pista. Pedrosa nelle ultime sei gare ha ottenuto 106 punti, più di qualsiasi altro grazie a cinque podi; Rossi nello stesso arco di tempo ha raccolto 98 punti, Hayden 95.

Il quarto posto di Melandri l’anno scorso a Phillip Island è stato il primo risultato utile dell’italiano su questa pista dopo il suo passaggio nella classe regina, mentre nelle classi minori ha ottenuto due vittorie, in 125cc nel 1999 e in 250cc nel 2002.

Casey Stoner nella sua pista di casa ha finora ottenuto un solo podio, nel 2004, in 125cc.

Se Casey Stoner o Chris Vermeulen domenica salissero sul podio sarebbe la prima volta per un australiano dal 1998 quando Mick Doohan vinse la gara.

Il miglior risultato di Kenny Roberts a Phillip Island è un settimo posto con la Suzuki.

Colin Edwards a Phillip Island è salito sul podio otto volte correndo in Superbike, compresa la vittoria del 2001.

Il miglior risultato di John Hopkins a Phillip island è il decimo posto del 2005, il miglior di Shinya Nakano il settimo dell’anno scorso, anche il migliore su questa pista per la Kawasaki.

Sete Gibernau ha all’attivo un solo podio, il secondo posto del 2004 quando partì dalla pole position.

Carlos Checa a Phillip Island ha conquistato uno dei suoi due podi del 2005, un terzo posto che è stato anche il miglior risultato per la Bridgestone su questa pista. Checa è andato sempre a punti dal GP della Repubblica Ceca del 2005.

Chris Vermeulen a Phillip Island l’anno scorso ha debuttato in MotoGP, sostituendo l’infortunato Troy Bayliss.

250cc

A Phillip Island la Honda ha vinto cinque volte, l’Aprilia quattro.

Jorge Lorenzo a Phillip Island è salito sul podio sia l’anno scorso, sia due anni fa. Nelle ultime sette gare è sempre arrivato nei top 3.

Andrea Dovizioso a Phillip Island ha vinto in 125cc nel 2004, l’anno della conquista del suo titolo iridato.

Hector Barbera l’anno scorso è arrivato quarto, il suo miglior risultato dal passaggio in 250cc.


125cc

A Phillip Island la Honda ha vinto 8 volte, la Derbi e la Gilera 1 volta entrambe. L’Aprilia non ha mai vinto.

La gara dell’anno scorso è stata una delle più combattute con i primi 15 piloti al traguardo racchiusi in altrettanti secondi.

Il miglior risultato di Alvaro Bautista a Phillip Island è il quarto posto del 2003, il migliore della sua prima stagione completa nel mondiale.

Il quinto posto di Mika Kallio l’anno scorso a Phillip Island è stato anche il suo primo risultato utile sulla pista australiana.

Tomas Luthi l’anno scorso ha conquistato pole e vittoria.

Sito web realizzato da After S.r.l.
HOME