![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Checa, fiducia ritrovata “Mi sento ottimista per il Mugello,” ha affermato Checa. “Non solo perché è una bella pista, che mi piace molto, ma anche perché la situazione in cui ci troviamo in questo momento è ottima. Tutti nel team hanno ritrovato il sorriso! Già dalla partenza in prima fila di Jerez, e naturalmente ancora di più dopo il secondo posto a Le Mans, abbiamo tutti ritrovato l’entusiasmo e le motivazioni. In questo momento stiamo lavorando in modo diverso rispetto a prima; sappiamo di non aver raggiunto la perfezione, ma sappiamo anche di essere nella posizione di poter lottare per la vittoria se saremo in grado di non fare errori. Il giorno di test successivo alla gara di Le Mans ci ha permesso di confermare che il nostro assetto da gara era quello giusto. A proposito della pista, Checa ha commentato, “Il Mugello ha un rettilineo lunghissimo e, siccome non siamo veloci quanto lo sono alcuni nostri avversari, c’è il rischio di perdere 1 o 2 decimi di secondo in quel punto. Il nostro punto di forza dovrebbe venire fuori in curva dove possiamo recuperare e superarli. In questo momento ho ancora qualche problema quando la moto è in piega, ma ho fiducia nelle mie capacità ed ho un ottimo feeling con la moto in questo momento. “Quella di Le Mans è stata una gara fantastica per me; non ho mai sbagliato e sono stato sempre veloce. Valentino invece ha avuto qualche problema, ma penso che abbia già fatto vedere delle cose incredibili quest’anno e so che potrà vincere ancora, specialmente al Mugello. E’ stata una grande soddisfazione stare davanti a tutti con l’eccezione del vincitore a Le Mans e la prossima volta non voglio vedere nessun pilota davanti a me!”
|
Sito web realizzato da After S.r.l.