GP del Pacifico
venerdì 4 ottobre
FP1
QP1
TS
sabato 5 ottobre
FP2
QP2
TS
domenica 6 ottobre
Le wilcard di Motegi
WP
GRID
Gomme scelte per la gara in MotoGP
GARA
TS
.
L'assetto a Motegi >>>
Le curiosità >>>
L'intervista >>>
La statistica >>>

la curiosità - 2/10/2002
Lo sapevate che...
La Suzuki ha vinto i primi due GP a Motegi grazie a Kenny Roberts. L'anno passato la vittoria è andata a Valentino Rossi in un podio completamente dominato dalla Honda.

Se Rossi vincerà il GP del Pacifico diverrà il più giovane pilota, a 23 anni, ad aver vinto 50 GP in carriera. Prima di lui ci riuscì Mike Hailwood a 26 anni quando conquistò il 50° successo nel GP della Germania Est, in 250, nel 1966.

Max Biaggi è caduto l'anno passato a Motegi mentre guidava la gara, al sesto giro. Il miglior risultato del pilota romano su questo tracciato è un terzo posto conquistato nel 2000quando partì dalla pole.

Con la caduta di Rio,Tohru Ukawa ha perso la seconda posizione in campionato che deteneva dalla terza gara dell'anno, in Spagna. Il miglior risultato del pilota giapponese a Motegi è un secondo posto nella 250, conquistato nel 1999 con il giro più veloce in gara.

Alex Barros con il quarto posto di Rio ha mantenuto la sua posizione di miglior pilota alla guida di una 500 due tempi. Il brasiliano è sempre stato il migliore pilota delle 2T sei volte nelle ultime otto gare.

Norick Abe è stato il miglior pilota Yamaha con la 500 2T in otto gare. Il giapponese è finito sul podio a Mogeli nel 1999.

Loris Capirossi è salito sul podio di Motegi, in terza posizione, due volte: nel 2001 dopo essersi qualificato in pole e nel 1999 alla guida di una 250.

Daijiro Kato ha vinto a Motegi nel 2000 mentre è caduto l'anno passato non essendo riuscito ad evitare Melandri, scivolato davanti a lui.

Shinja Nakano ha vinto il primo GP della sua carriera a Motegi in 250 nel 1999. Il suo compagno di squadra, Olivier Jacque, invece, ha finito solo una gara sulle tre disputate: nel 1999, infatti, in 250, cadde sul bagnato, mentre l'anno scorso si ritirò per motivi tecnici.

La prima fila conquistata da Jeremy McWilliams a Rio è la migliore posizione in griglia mai conquistata dalla Proton-KR. Questo è stato anche il miglior piazzamento in prova di una moto equipaggiata con pnmeumatici Bridgestone.

Tetsuya Harada ha vinto nella 250 a Motegi, l'anno passato dopo essersi qualificato in pole ed aver realizzato il giro più veloce in gara. E' stata questa l'ultima volta che il giapponese è salito sul gradino più alto del podio.

250

Marco Melandri che quest'anno è caduto in due delle prime tre gare è finito ora per ben nove volte consecutive fra i primi quattro classificati, vincendo sei GP e salendo sul podio otto volte.

Sia la Yamaha che la Honda che l'Aprilia sono salite sul podio una volta ciascuna a Motegi.

Fonsi Nieto non è riuscito a finire il GP del Brasile a causa di una caduta. E' stata questa la prima volta che lo spagnolo non ha preso punti dopo ben 21 gare. L'ultima volta che gli era successo era stato l'anno scorfso quando non corse il GP d'Olanda ad Assen a causa di una caduta durante le qualifiche.

Il vincitore del GP del Brasile della 250, Sebastian Porto, non ha mai finito il GP di Motegi negli ultimi due anni: l'anno passato, infatti, ruppe il motore e nel 2000 cadde dopo 14 giri.

Toni Elias, sempre a punti nelle ultime 10 gare, è caduto l'anno passato a Motegi. Fino a quel momento era stato al comando del mondiale della 125.

Franco Battaini ha conquistato la prima pole della sua carriera nel GP di Motegi del 1999.

Roberto Locatelli vinse il GP di Motegi nella classe 125 due anni fa partendo dalla pole e facendo registrare il giro più veloce in gara.

125

Emilio Alzamora è il solo pilota ad essere sempre finito sul podio a Motegi. L'anno scorso in 250 e nelle due precedenti edizioni in 125.

Arnaud Vincent è l'unico pilota delle tre cilindrate ad aver preso punti in tutti i Gran Premi. A Motegi, però, ha finito una sola volta, nel 2000, essendo caduto sia nel 1999 che l'anno passato.

Gabor Talmasci è partito per la prima volta dalla prima fila nel GP del Brasile, nel quale ha anche conquistato, grazie al quarto posto, il suo miglior risultato. L'anno passato Gabor chiude il GP di Motegi in sesta posizione, il suo miglior risultato del 2001.

Daniel Pedrosa ha compiuto 17 anni dopo il GP del Brasile.

Masao Azuma è tornato alla vittoria a Rio dopo il GP di Spagna di Jerez del 2001 nel 1999. Il giapponse vinse a Motegi in 125 nel 1999.

Il sesto posto conquistato in Brasile da Stefano Perugini è il miglior risultato conseguito dalla Italjet nel mondiale della 125.

Youichi Ui vinse il GP del pacifico nella 125 l'anno passato. Fu quella la prima di quattro vittorie consecutive.

ito web realizzato da After S.r.l.