GP della Malesia
venerdì 11 ottobre
FP1
QP1
TS
sabato 12 ottobre
FP2
QP2
TS
domenica 13 ottobre
Le wilcard di Sepang
WP
GRID
Gomme scelte per la gara in MotoGP
GARA
TS
.
L'assetto a Sepang >>>
Le curiosità >>>
La statistica >>>

l'assetto - 11/10/2002
L'assetto a Sepang
A causa dei suoi rampini e dei numerosi punti di forte decelerazione, fare un giro veloce o semplicemente un sorpasso a Sepang dipendono dalla stabilità in frenata e dalla capacità della moto di voltare rapidamente nelle curve.
Per fortuna l'asfalto offre molta aderenza e non presenta troppe irregolarità, facilitando il lavoro dei tecnici delle sospensioni che sono però messi a dura prova da alcune curve velocissime perché in questi casi si ha la tendenza a caricare molto la ruota anteriore.
Ciò significa che la ricerca dell'assetto è come al solito un compromesso fra stabilità in frenata ed agilità. Per aiutare a raggiungere entrambi questi obiettivi si modifica leggermente il centro di gravita per offrire al pilota una maggiore confidenza sull'anteriore ed aiutarlo nelle curve da alta velocità e si alza leggermente l'anteriore ed abbassa il posteriore.
Contemporaneamente si utilizzano molle alle forcelle ed alla sospensione posteriore più dure, ma non troppo, per non pregiudicare troppo la trazione. Una gomma che slitta in accelerazione, infatti, con queste condizioni di temperatura si deteriora in un attimo.

Sito web realizzato da After S.r.l.