|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
MotoGP
Questo sarà l’ottavo GP dell’Estoril. I primi due si tennero in Spagna, a Jarama nel 1987 ed a Jerez nel 1988. La gara si corre consecutivamente all’Estoril da sei anni. Il primo a vincere sul circuito dell’Estoril con una 500 è stato Garry McCoy, guidando una Yamaha. Rossi ha vinto le ultime quattro edizioni, le prime tre con una Honda, l’ultima con una Yamaha. Nonostante abbia vinto all’Estoril nelle ultime quattro occasioni l’Estoril, assieme al Sachsenring, Motegi e Doha sono gli unici quattro circuiti sui quali Rossi non è mai partito in pole nella classe regina. Sete Gibernau è arrivato quarto nel GP del Portogallo nelle ultime due occasioni. Nel 2000 cadde, nel 2001 si ritirò per un problema meccanico causato da un dritto e nel 2002 cadde nuovamente mentre si trovava al comando a due giri dalla fine. Il secondo posto conquistato nel 2003 è stato l’unico podio per Max Biaggi sul circuito dell’Estoril. Nicky Hayden non ha corso all’Estoril l’anno passato a causa di un incidente la settimana precedente mentre si allenava nel Supermotard. Alex Barros è salito sul podio all’Estoril, l’anno passato. Il suo primo successo su questo circuito. Makoto Tamada ha chiuso il GP del Portogallo 2004 al secondo posto, dopo aver fatto segnare la prima pole della carriera nel motomondiale. Loris Capirossi è salito sul podio dell’Estoril due volte, nel 2001 alla guida di una Honda e nel 2003 dopo essersi qualificato in pole con la Ducati. John Hopkins è finito in sesta posizione in Portogallo nel 2004. E’ stato, questo, il suo miglior risultato in tre stagioni nel motomondiale. Dopo non aver fatto punti nelle ultime quattro gare del 2004 alla guida della Yamaha, a Jerez Marco Melandri è salito nuovamente sul podio con la Honda. Non gli accadeva dal GP d’Olanda dell’anno passato. Carlos Checa è finito secondo all’Estoril nel 2002 dopo essere partito dalla pole. Il suo miglior risultato nelle ultime dodici partenze è stato il 5° posto in Portogallo. Toni Elias, quest’anno al debutto nella MotoGP con la Yamaha, ha vinto gli ultimi due GP del Portogallo in 250. Il secondo posto conquistato da Kenny Roberts all’Estoril nel 2000 è stato l’unico podio mai conquistato dalla Suzuki su questo circuito. 250 La Honda ha vinto tre volte all’Estoril nella 250: con Kato nel 2000 e 2001 e con Elias l’anno passato. L’Aprilia ha vinto due volte: una con Fonsi Nieto nel 2002 ed una con Elias nel 2003. Da quando è caduto nel GP di Spagna, l’anno passato, Dani Pedrosa è sempre finito nelle prime quattro posizioni negli ultimi 15 Gran Premi. Il pilota spagnolo non è mai salito sul podio dell’Estoril nelle quattro volte che vi ha corso (3 in 125 ed 1 in 250). Quest’anno in Portogallo proverà a vincere per la prima volta in carriera tre Gran Premi consecutivi. Sebastian Porto è finito due volte sul podio dell’Estoril: 2° l’anno passato e 3° nel 2002, dopo essersi qualificato in pole per la prima volta in carriera. Nelle ultime 14 gare Porto ha centrato 8 pole e 10 podi, incluse 5 vittorie. Randy De Puniet è finito in terza posizione nel GP del Portogallo nelle ultime due stagioni. Dopo essersi qualificato in pole Andrea Dovizioso si è ritirato dalla corsa della 125 l’anno passato a causa di una foratura. E’ stato questo l’unico ritiro del 2004. Hector Barbera è salito sul podio due volte negli ultimi due anni all’Estoril, inclusa una vittoria nel 2004. Andrea Dovizioso, Hector Barbera, Jorge Lorenzo, Simone Corsi e Mirko Giansanti sono finiti nella top ten del GP di Spagna, a Jerez, al debutto nella 250. 125 La Honda ha vinto una volta all’Estoril, con Alzamora (2000) e così la Gilera con Poggiali (2001). L’Aprilia ha vinto nelle ultime tre stagioni con Arnaud Vincent (02), Pablo Nieto (03) e Barbera (04). Qualora Marco Simoncelli dovesse, dopo il successo a Jerez, vincere anche all’Estoril porrebbe fine ad un record di 40 gare senza lo stesso vincitore per due prove consecutive. L’ultima volta è accaduto quando Vincent ha vinto a Donington ed al Sachsenring nel 2002. Il secondo posto conquistato da Mika Kallio nel 2004 all’Estoril è stato il suo unico podio della stagione. Pablo Nieto ha conquistato l’unica vittoria in carriera nel GP del Portogallo del 2003 in quella che era la sua 75esima partenza in un GP. Il quarto posto conquistato da Mattia Pasini a Jerez è il suo miglior risultato in carriera. Il migliore precedentemente era stato un settimo posto nel GP della Malesia. Il quinto posto conquistato da Gabor Talmacsi a Jerez,
al debutto con la KTM, è il suo miglior risultato da quando è
finito 4° nel GP di Rio del 2002. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sito web realizzato da After S.r.l. |