![]()  | 
     
       | 
  ||
|   I 
        SEGRETI DI LE MANS…QUEL CURVONE DA 290 KM/H, 30 CAMBIATE AL GIRO 
        E PNEUMATICI PIÙ DURI AL CENTRO Inoltre questa curva velocissima crea un potenziale problema per la regolazione 
        dei rapporti del cambio. Quando la moto piega, i giri del motore aumentano 
        notevolmente in seguito alla riduzione della superficie degli pneumatici 
        a contatto con l’asfalto. Si tratta di un aspetto da tenere presente 
        in fase di impostazione dei rapporti del cambio. Il lungo rapporto della sesta marcia implica la necessità di impostare la quarta e la quinta non in funzione della loro prestazione sul circuito, ma per evitare che il passaggio dall’una all’altra comporti un grande sbalzo di velocità, poiché in fase di cambio la distribuzione della potenza esula dai livelli di prestazione massima della moto. A Le Mans la marcia viene cambiata circa 30 volte per ogni giro; considerando che il numero totale di giri è 28, durante la gara avvengono quindi circa 840 cambiate. Per questo motivo, un’errata regolazione dei rapporti può comportare la perdita tempo prezioso.  I due tornanti seguiti dai quattro rettilinei relativamente lunghi causano 
        un notevole surriscaldamento dei pneumatici nella sezione centrale. Per 
        questo motivo i team montano pneumatici speciali con una parte centrale 
        più dura del normale.  11/5/2005 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
  
Sito web realizzato da After S.r.l.